Attualità

Proseguono gli incontri di presentazione dell’Associazione Compagnia del Fagiolo

Si punta a realizzare una rete di produttori per rilanciare il Fagiolo Bianco

Comunicato Stampa

11 Giugno 2018

Domenica 10 giugno, presso la sala del Centro Multimediale del Comune di Laurito, si è tenuto il terzo incontro per la presentazione dell’Associazione Compagnia del Fagiolo. Presenti all’iniziativa: Vincenzo Speranza, Sindaco di Laurito e Presidente Comunità Montana Bussento-Lambro-Mingardo; Cono Delia, Vice-presidente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni; Pietro Forte, Presidente GAL Casacastra; Francesco Antonio Comito, Presidente dell’Associazione Pro Loco Laurito; Giuseppe Raele, Presidente Cooperativa Utria; Gianluca Lamanna, Presidente dell’Associazione Compagnia del Fagiolo; Filomena Merola, socio fondatore dell’Associazione Compagnia del Fagiolo.

Il progetto avrà l’obiettivo .di costituire reti locali di produttori per rilanciare la produzione del Fagiolo Bianco della Regina. Questo prodotto rappresenta uno straordinario patrimonio di biodiversità totalmente inespresso. Si tratta principalmente di coltivazioni effettuate su piccoli appezzamenti a conduzione familiare che richiedono di essere messi in rete per organizzarne la commercializzazione.

Tutti i produttori intervenuti hanno condiviso il progetto ed hanno dichiarato il loro impegno e la loro disponibilità di estendere le superfici coltivate e aumentare gradualmente la produzione. Gli incontri si sono svolti nei comuni di Montano Antilia, Futani e Laurito, comuni interessati alla produzione del fagiolo, nella convinzione che la riuscita del progetto con conseguenze pratiche e positive per lo sviluppo delle realtà territoriali, dipende anche da una preliminare forte azione d’informazione e divulgazione, per creare fiducia e costituire le necessarie reti di aziende. La realizzazione del progetto rappresenta un valore non solo dal punto di vista economico ma anche sociale e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home