Attualità

Il Cilento torna protagonista in tv: domani due appuntamenti sulle reti Rai

Il territorio a Mezzogiorno in Famiglia e Linea Verde

Anais Di Stefano

9 Giugno 2018

Il Cilento, le sue coste, l’ampia vegetazione, la storia, la cultura e l’arte nuovamente protagonisti in tv domenica 10 giugno. Un viaggio di scoperta del nostro patrimonio, le cui bellezze diventeranno set privilegiato di ‘Mezzogiorno in famiglia’ e ‘Linea Verde’, gli storici programmi Rai.

Dalle ore 11.00 su Rai2, i riflettori saranno puntati su Ascea, in onda nella puntata speciale di ‘Mezzogiorno in famiglia’.  Ascea, vincitrice nel 2010 del programma, è stata selezionata per una puntata speciale, nel corso della quale rappresenterà il sud e le isole. Si metterà nuovamente in gara con altre squadre che riuscirono a reggere gli impavidi avversari: il Comune di Manziana, rappresentante il Centro e il Comune di Sesto al Reghena, il Nord. Le immagini trasmesse varieranno tra arte ed archeologia, passato e storia; spiagge, sentieri, calette; eccellenze culinarie ed artigianato. Durante la diretta, in studio a Roma, sarà presente il team asceoto, pronto ad aggiudicarsi il podio e a confermare il maggior numero di vittorie.

Alle ore 12.20 su Rai1 andrà in onda, invece, l’ultima puntata di ‘Linea Verde’ – programma che da oltre mezzo secolo ci conduce nell’agricoltura italiana e le sue eccellenze -. La troupe, con la presenza della miss cilentana Daniela Ferolla, visiterà le coste di Capo Palinuro, luogo leggendario del nocchiero di Enea. La cinepresa attraverserà le sue rocce a picco sul mare, il suggestivo faro e le sue grotte. Ampio spazio sarà dedicato alla Grotta azzurra, alla Baia del buon dormire, al Sentiero delle tartarughe, al patrimonio artistico e culinario.  Infine, il loro approdo sarà a Casal Velino e presso le rovine del sito archeologico di Elea-Velia, per un’immersione tra greci e fenici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home