Attualità

A Sapri e Teggiano un corso per Revisore Enti Locali

Appuntamento il 15 e il 22 giugno

Comunicato Stampa

9 Giugno 2018

L’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina Circondario del Tribunale di Lagonegro organizza a partire dal 15 giugno 2018 un corso base valido ai fini della formazione continua per la maturazione dei crediti formativi per Revisore degli Enti Locali. Le lezioni si terranno il 15 ed il 22 giugno presso la sala convegni dell’Ordine in via Largo Santissima Pietà a Teggiano ed il 29 giugno presso il Centro Polifunzionale “G. Cesarino” in via Flavio Gioia a Sapri.  Le date programmate sono le seguenti: 15 giugno 2018 ore 14.30/18.30; 22 giugno ore 14:30/18:30; 29 giugno ore 9:00/12:30. I relatori del corso saranno il Dott. Paolo LONGONI – Dottore Commercialista e Revisore Legale ed il Cons. Dott. Marco Catalano – Sostituto Procuratore presso la Corte dei Conti della Campania.

Il Corso sarà valido ai fini della presentazione della domanda telematica di inserimento nell’elenco dei revisori dei conti degli Enti Locali e prevede l’attribuzione di 12 crediti per la Formazione Professionale Continua.

Per partecipare al corso è necessario prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed a tutti gli iscritti al Registro dei Revisori Legali Prenotazione obbligatoria

La quota di partecipazione per i non iscritti all’ODCEC di Sala Consilina è di 90 Euro.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio di segreteria al numero 0975521440 oppure via email all’indirizzo info@odcecsalaconsilina.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home