Cilento

A Vallo della Lucania un sentito momento di fede: il decennale della Madonna delle Grazie

Al via i festeggiamenti. Il programma

Sergio Pinto

7 Giugno 2018

Il prossimo 2 luglio Vallo della Lucania festeggerà il decennale della Madonna delle Grazie. Si tratta di un evento particolarmente sentito dall’intera comunità locale che unisce fede e tradizione.

Domani, 8 giugno, è previsto un primo appuntamento in preparazione della solennità. L’immagine della Vergine lascerà la nicchia alle spalle dell’altare che l’ha ospitata dieci anni, per essere posizionata su un trono realizzato di fianco il presbiterio: l’evento di fatto darà al via ai festeggiamenti. La data non è causale: è l’anniversario dell’incoronazione della statua della Madonna delle Grazie, avvenuta nel 1788. Per l’occasione sarà presente anche padre Davide Panella, frate francesano rettore del Santuario della Madonna delle Grazie di Benevento, con il quale la parrocchia di Vallo della Lucania, guidata da Don Aniello Adinolfi, siglerà un gemellaggio tra le due comunità legate dal culto per la Vergine.

La santa messa è prevista per le ore 19, al termine ci sarà la traslazione della statua. Il 23 giugno, poi, è prevista l’intronizzazione su di un altro trono artistico. Accanto a lei prenderanno posto le immagini del patrono di Vallo della Lucania, San Pantaleone, e di Sant’Elena di Laurino.

Tanti gli appuntamenti programmati fino al 2 luglio, giorno della festa. Nell’occasione a celebrare la santa messa sarà il cardinale Beniamino Stella (ore 10.30). In serata, alle 20.30, la processione per le strade della città.

La comunità di Vallo della Lucania è particolarmente legata a questa festa. Già da alcuni giorni la Chiesa della Madonna delle Grazie è stata addobbata per l’evento e presto sui balconi, le finestre delle abitazioni e le sedi istituzionali sarà posizionato il drappo con il simbolo mariano e l’iscrizione “Iusta petenti gratiosa sum” che identifica il Santuario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home