Attualità

Cilento: un viaggio indietro nel tempo con l’Archeotreno

Le corse ripartiranno nelle prossime settimane

Fiorenza Di Palma

7 Giugno 2018

Torna l’Archeotreno, il convoglio d’epoca che collegherà Napoli con i parchi archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio Unesco. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, si tornerà a viaggiare grazie all’iniziativa della Regione Campania e Fondazione FS.

Come lo scorso anno l’Archeotreno sarà sulla tratta tirrenica meridionale per una domenica del mese. Si comincia il 24 giugno; poi 22 luglio, 26 agosto, 23 settembre, 28 ottobre, 25 novembre e 23 dicembre. Le carrozze Centoporte e Corbellini lasciano la stazione di Napoli Centrale alle 10.10 per raggiungere Pompei, alle 10.51. Qui i passeggeri hanno modo di visitare gli scavi, con il treno che li attende in stazione.

Il percorso riprende alle 15.05 per giungere alla destinazione Paestum alle 16.01. Anche qui visita agli antichi templi romani, con il ritorno previsto alle 17.42 e arrivo a Napoli alle 19.30 circa. Le partenze intermedie sono Pietrarsa – San Giorgio a Cremano alle 10.30 e Pontecagnano alle 15.42.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home