Attualità

Profumi da donna: tutto quello che avete sempre voluto sapere per acquistare quello giusto

Profumi da donna: tutto quello che avete sempre voluto sapere per acquistare quello giusto

Comunicato Stampa

6 Giugno 2018

I profumi da donna sono numerosissimi e ognuna ha le sue passioni. C’è chi per anni utilizza la medesima fragranza, in ogni occasione; alcune donne invece preferiscono cambiare profumo ogni 2-4 anni, altre invece ne utilizzano contemporaneamente un certo numero, da cambiare in base alla stagione o all’umore. La scelta del profumo è una quesitone comunque personale, anche perché la combinazione tra olio profumato e calore della pelle, o ph della stessa, porta ad effetti del tutto originali. Vediamo di fare chiarezza tra i profumi da donna più venduti, sia per quanto riguarda la loro formulazione, sia per le fragranze che più appassionano il gentil sesso.

Cos’è un profumo
I profumi sono prodotti contemporanei, il cui utilizzo parte dagli oli profumati e balsamici dell’antichità, che si utilizzavano per scopi rituali, come detergenti ma anche, ovviamente, come aromatizzanti della pelle del corpo. Oggi usare un olio profumato in quantità elevate sarebbe del tutto fuori luogo. Prima di tutto per il costo molto elevato dei prodotti migliori, secondariamente perché anche gli oli profumati, estratti da fiori e piante, hanno ovviamente una consistenza oleosa, pronta a macchiare di unto qualsiasi vestito o tessuto con cui viene in contatto. I profumi oggi in commercio sono costituiti da una base oleosa, creata dai più noti “nasi” del mondo, disciolta in una certa quantità di alcool; minore è tale quantità e maggiore sarà il costo della fragranza e anche la sua durata sulla pelle.

Diverse percentuali, diverse rese
In commercio sono disponibili numerose tipologie di profumo; li chiamiamo tutti così, ma in realtà non tutti sono dei veri e propri profumi e la confezione ce lo dichiara. Sulla bottiglietta possiamo trovare scritto “parfum”, si tratta del prodotto più costoso e con maggiore percentuale di olio profumato, anche più del 35%, un liquido intenso ed aromatico che mantiene la sua presenza per l’intera giornata. Le “eau de parfum” che troviamo in profumeria hanno invece percentuali di fragranza tra il 10 e il 30%, durata circa 4-5 ore. Tra i prodotti più venduti vediamo le tradizionali “eau de toilette”, quelle che nel secolo scorso erano utilizzate per detergere l’intero corpo. Hanno percentuali di olio aromatico inferiori al 20% e anche un prezzo meno importante rispetto alle precedenti tipologie di profumo. L’”eau de Cologne” e L’”Eau Fraiche” hanno quantitativi minimi di fragranza, in genere meno del 2-4%, ovviamente il loro aroma perdura pochissimo tempo, a volte meno di 2 ore, in quanto la quantità di alcool è massima nell’eau de Cologne, mentre nell’eau fraiche si tratta di acqua, che rende più leggero e delicato il prodotto.

I profumi da donna più venduti
Per poter stilare una classifica dei profumi da donna più venduti sarebbe necessario indicare anche alcune altre caratteristiche. Diverse sono infatti le fragranze più vendute a seconda della stagione: in estate si preferiscono prodotti più leggeri e meno invadenti, contrariamente a quanto avviene in inverno. Inoltre molto dipende dalla Nazione che si prende in considerazione, in quanto le mode che coinvolgono i profumi sono spesso dovute anche al luogo in cui ci si trova. Per fare un esempio, negli USA lo scorso anno ha spopolato Black Orchid di Tom Ford, mentre in Italia si vendeva, al posto della stessa fragranza, Black Opium di Yves Saint Laurent. In tutto il mondo ci sono comunque dei marchi che riscuotono costantemente un elevato successo, come ad esempio l’eau de toilette unisex CK di Calvin Klein, o l’imperituro For Her di Narciso Rodriguez, disponibile in molte varianti e concentrazioni. Per chi ama invece i prodotti più eterei tra i più venduti troviamo Light blue di Dolce e Gabbana. Sempre di successo La vie est belle di Lancôme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home