Attualità

Vallo della Lucania: deve essere sottoposta ad un intervento, ma la tac è guasta

Anziana allettata con lancinanti dolori: è polemica

Redazione Infocilento

5 Giugno 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Non bastasse il problema dell’assenza di personale, proprio oggi segnalato nuovamente anche dai sindacati, presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania bisogna fare i conti anche con le condizioni delle strumentazioni.

InfoCilento - Canale 79

Più volte negli ultimi mesi sono stati segnalati problemi alla Tac e il disagio in questa settimana si è ripetuto. A segnalare la questione la figlia di una paziente ricoverata nel reparto di ortopedia. La donna, 81 anni, entrata in ospedale sabato 2 giugno tramite il pronto soccorso, doveva essere operata nella giornata di ieri per una frattura all’omero. La mattina dell’intervento, però, la brutta sorpresa: tutto rinviato poiché la tac è guasta e prima di poter operare la paziente risultava necessario sottoporla ad ulteriori esami.

“Il problema fondamentale di questo ospedale è che si avvale di una equipe medica davvero preparata e in alcuni casi personale eccellente, ma a cosa serve se non hanno i mezzi e i macchinari efficienti per garantire la sicurezza e la salute dei pazienti?”, denuncia la figlia dell’anziana che intanto è allettata e avverte lancinanti dolori.

L’Asl Salerno aveva previsto già nel gennaio scorso l’acquisto di tre nuove tac per circa 1 milione di euro. Una di queste (128 slice) era destinata proprio al nosocomio vallese ma fin ora non è ancora arrivata e gli operatori sanitari sono costretti ad utilizzare la vecchia apparecchiatura che va spesso incontro a guasti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home