Attualità

Castellabate, un ‘Albero per ogni nato’: festa di benvenuto per 76 bebè

Cerimonia di consegna sabato 9 giugno

Comunicato Stampa

5 Giugno 2018

Grande festa dell’infanzia e dell’ambiente quella che si svolgerà sabato 9 giugno a partire dalle ore 17:30 nel parco giochi della Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è con la manifestazione a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali “Un albero per ogni nato”, un’iniziativa che il Comune di Castellabate realizza per dare il benvenuto ufficiale ai bambini che sono venuti al mondo nell’anno precedente e per osservare la Legge n. 113/1992, che ha introdotto l’obbligo per i comuni di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato. In questa edizione dell’evento saranno accolti ufficialmente nella comunità 76 bambini nati nel 2017.

Ai genitori di ciascun bebè sarà assegnata una pianticella di cui prendersi cura. Durante la cerimonia sarà consegnata ai genitori una particolarissima “carta d’identità” con i dati del bambino e le informazioni sull’albero, mentre la BCC dei Comuni Cilentani donerà alle famiglie dei bimbi un libretto di risparmio a nome del piccolo con una cifra simbolica. «Sarà una cerimonia di consegna festosa anche per la presenza di musica e animazione per i bambini, i veri protagonisti – rivela l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli – si tratta di un appuntamento ormai consolidato per dare un riconoscimento simbolico alle famiglie che si stanno formando nella nostra comunità e per inviare ai tanti bambini che trascorreranno l’infanzia nel nostro territorio un messaggio educativo di rispetto per la natura incontaminata che ci circonda».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home