Curiosità

Arriva giugno: ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Meteorologia, agricoltura, natura, festività

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

Arriva giugno, il mese del sole, il sesto dell’anno secondo il calendario gregoriano nonché il primo mese dell’estate nell’emisfero boreale e il primo dell’inverno nell’emisfero australe.

L’origine del nome deriva dalla dea Giunone, moglie di Giove, mentre la denominazione Mese del Sole risiede nel fatto che in corrispondenza del 21° giorno del mese, ovvero nel solstizio d’estate, si raggiunge la massima durata di luce nell’arco di un giorno. La traduzione inglese del nome, June, viene usata come nome proprio femminile. Mese ricco di misticità, usanze e proverbi, sia in ambito meteorologico che della vita comune. Ma vediamo insieme alcuni tra i proverbi più usati che ho scovato sul web:

Meteorologia
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia (oppure april mal pensa)
Acqua di giugno rovina il mugnaio
Giugno ventoso, porta presto il grano sull’aia
In giugno, in bene o in male, c’è sempre un temporale

Agricoltura e natura
Tra maggio e giugno fa il buon fungo
Di giugno levati il cuticugno
Quando imbrocca d’aprile, vacci col barile; quando imbrocca di maggio, vacci per assaggio; quando imbrocca di giugno, vacci col pugno
Biondo ondeggia di giugno il grano pronto sta il contadino con falce in mano
Giugno la falce in pugno
Giugno ciliegie a pugno

Giorni e Santi
Per san Vittorino (8) ciliege a quattrino
A San Barnabà (11) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va
Per San Barnaba, l’uva viene e il fiore va
Se piove a santa Desiderata (12) casca l’uva e resta la grata
Sant’Antonio (13) dalla barba bianca, fammi trovar quel che mi manca
Quando piove il giorno di San Vito (15) il prodotto dell’uva va sempre fallito
A San Vito (15)il castagno è incardito
Per san Vito il merlo becca moglie e marito.
Se fa freddo a san Luigino (21),farà caldo a san Paolino (22)
Per San Paolino c’è il grano e manca il vino
La vigilia di San Giovanni (23),piove tutti gli anni.
A San Giovanni (24) il sorgo va in pan
La notte di san Giovanni, entra il mosto nel chicco
La notte di san Giovanni, ogni erba nasconde inganni
Per San Piero (29 ), o paglia o fieno
Se piove ai santi Paolo e Piero (29) piove per un an intero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home