Curiosità

Arriva giugno: ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Meteorologia, agricoltura, natura, festività

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

Arriva giugno, il mese del sole, il sesto dell’anno secondo il calendario gregoriano nonché il primo mese dell’estate nell’emisfero boreale e il primo dell’inverno nell’emisfero australe.

L’origine del nome deriva dalla dea Giunone, moglie di Giove, mentre la denominazione Mese del Sole risiede nel fatto che in corrispondenza del 21° giorno del mese, ovvero nel solstizio d’estate, si raggiunge la massima durata di luce nell’arco di un giorno. La traduzione inglese del nome, June, viene usata come nome proprio femminile. Mese ricco di misticità, usanze e proverbi, sia in ambito meteorologico che della vita comune. Ma vediamo insieme alcuni tra i proverbi più usati che ho scovato sul web:

Meteorologia
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia (oppure april mal pensa)
Acqua di giugno rovina il mugnaio
Giugno ventoso, porta presto il grano sull’aia
In giugno, in bene o in male, c’è sempre un temporale

Agricoltura e natura
Tra maggio e giugno fa il buon fungo
Di giugno levati il cuticugno
Quando imbrocca d’aprile, vacci col barile; quando imbrocca di maggio, vacci per assaggio; quando imbrocca di giugno, vacci col pugno
Biondo ondeggia di giugno il grano pronto sta il contadino con falce in mano
Giugno la falce in pugno
Giugno ciliegie a pugno

Giorni e Santi
Per san Vittorino (8) ciliege a quattrino
A San Barnabà (11) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va
Per San Barnaba, l’uva viene e il fiore va
Se piove a santa Desiderata (12) casca l’uva e resta la grata
Sant’Antonio (13) dalla barba bianca, fammi trovar quel che mi manca
Quando piove il giorno di San Vito (15) il prodotto dell’uva va sempre fallito
A San Vito (15)il castagno è incardito
Per san Vito il merlo becca moglie e marito.
Se fa freddo a san Luigino (21),farà caldo a san Paolino (22)
Per San Paolino c’è il grano e manca il vino
La vigilia di San Giovanni (23),piove tutti gli anni.
A San Giovanni (24) il sorgo va in pan
La notte di san Giovanni, entra il mosto nel chicco
La notte di san Giovanni, ogni erba nasconde inganni
Per San Piero (29 ), o paglia o fieno
Se piove ai santi Paolo e Piero (29) piove per un an intero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Torna alla home