Attualità

FOTO | La maxi padella di Camogli conquista il Cilento

Migliaia di persone a Castellabate per la Festa del Pescato di Paranza

Comunicato Stampa

4 Giugno 2018

Festa del pescato

Migliaia di persone, provenienti da ogni angolo d’Italia, hanno preso parte nel week-end (1-3 giugno) alla “Festa del Pescato di Paranza”   a Castellabate. Oltre venti sono stati, invece, i quintali di pescato locale fritti all’interno della padella gigante, “Speciale Guest” dell’iniziativa, utilizzando esclusivamente duemila litri di olio Friol, senza olio di palma e risultato vincitore di “Prodotto Food” nella categoria Olio & Aceto.

InfoCilento - Canale 79

Numeri importanti quelli della decima edizione della rassegna gastronomia, promossa dall’associazione Punta Tresino e patrocinata dal Comune di Castellabate, che ha attirato l’attenzione anche dei media stranieri, con la presenza di una tv brasiliana che ha documentato l’evento cilentano.

Al fianco dell’associazione Punta Tresino anche la Proloco Camogli, con in testa il presidente Antonio Verdina, che hanno preparato il famoso pesto alla genovese, mettendo subito in atto il gemellaggio e il patto di amicizia nato sia tra le due realtà associative che tra le due Amministrazioni comunali.

La decima edizione è stata dedicata a un giovanissimo volontario dell’associazione Punta Tresino, Giuseppe, da sempre legatissimo a quest’ evento e oggi impegnato in un’altra battaglia, molto più impegnativa,che ha dovuto seguire la manifestazione da lontano, con la promessa di tornare subito per l’anno prossimo a dare il suo contributo.

«Era un sogno poter portare a Castellabate la maxi padella – hanno spiegato al termine dell’evento i volontari dell’associazione Punta Tresino – e questo desiderio è stato realizzato. Un ringraziamento straordinario va alla Proloco di Camogli perché se questo padellone è giunto nel Cilento è tutto merito loro e soprattutto  perché sono delle persone straordinarie, degli amici con i quali è nato subito un feeling unico. Grazie anche all’Amministrazione comunale e alla Friol, che ha voluto sposare l’iniziativa. Questo conferma la crescita della manifestazione gastronomica,  che apre la stagione degli eventi estivi a Castellabate, e che rappresenta sicuramente un veicolo di promozione del territorio, che vanta bellezze e tipicità gastronomiche eccellenti».

È stata proprio la maxi padella  la “Special Guest” di questa decima edizione. Con i suoi ventisei quintali, può ospitare fino a novecento litri di olio e nel corso delle tre giornate cilentane, ne sono stati utilizzati ben duemila. Tantissime anche le foto e i selfie scattati dinanzi alla maxi padella, una vera e propria novità che ha caratterizzato questa decima edizione.

Anche quest’anno, durante la “Festa del Pescato di Paranza”, è stato dato ampio spazio alla musica con la finalissima della 12esima edizione del “Campania Festival –  Concorso Nazionale Canoro”, diretto da Bruno Carbone, e ai balli, invece, sotto la direzione artistica di Antonio Ceccola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home