Attualità

“Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia”, giovedì la presentazione

Libro edito dalla casa editrice Liguori

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

La casa editrice Liguori ha annunciato l’uscita del libro di Luisa Cavaliere “Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia” con testi di Francesca Alliata Bronner, Franco Arminio, Vienna Cammarota, Tilde Fariello, Domenico Fulgione, Assunta Niglio, Domenico Rea, Franco Rella, Luigi Vicinanza, Gabriel Zuchtriegel.

Un collage di emozioni sul Cilento come guida per un viaggio e per un incontro. Il volume sarà presentato giovedì 7 giugno 2018 alle 18.30 a Paestum nel Museo del Parco Archeologico e mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.30 a Napoli presso il Bagno Sirena all’interno della Rassegna “Aperibuk. Coi libri guardando il mare”.

Il libro

Dalla prefazione: “Sarebbe bello se chi ha fra le mani questo piccolo collage di emozioni sul Cilento, lo usasse come guida per un viaggio e per un incontro. Partire da un luogo-emozione e costruirsi un altro itinerario, magari per raggiungere una spiaggia, un castello, una chiesa, o un fiore. Si può fare da soli, inseguendo una traccia o ci si può far guidare dai suggerimenti dei ragazzi e delle ragazze incontrati per caso nella piazza di Ceraso o di Castellabate, magari davanti ad un buon caffè. Il percorso si dipana da una pietra votiva e segue il perimetro di un fiume, o si perde nel dedalo dei vicoletti silenziosi di un centro storico, o esplora, rispettoso, un villaggio abbandonato che racconta, con il suo silenzio, il passato che ancora custodisce. Perdersi senza smarrirsi, guidati dal desiderio di attraversare consapevoli la storia di questi luoghi. Le biografie di oggi e di ieri. I racconti catturati in una canzone dolente o nella musica monotona, ma non meno allegra, di un organetto che qualcuno suona dietro una finestra spalancata. Se servisse anche solo a questo, anche solo ad accendere il desiderio di scoprire la storia di una comunità e di tornare per vedere o rivedere palazzi e insenature, tramonti e colture, abitudini e polittici, fiumi e pietre, isole e orchidee, sarebbe un libretto prezioso. La traccia di un viaggio che non manda in vacanza il pensiero. Un viaggio che coltiva il desiderio di trasformare il turista in viaggiatore.”

Luisa Cavaliere

Luisa Cavaliere vive a Castellabate nel Cilento dove, tra le diverse attività, dirige il Lyceo Mediterraneo, una scuola di cultura materiale che ospita appassionate ed appassionati gourmet. Ha scritto per Liguori Anticorpi. Dialoghi con Emma Dante e Rosella Postorino (Napoli, 2010) Sotto la giacaranda in fiore (Napoli, 2014) e con Lia Cigarini C’è una bella differenza edizioni et al. (Milano, 2013).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home