Attualità

“Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia”, giovedì la presentazione

Libro edito dalla casa editrice Liguori

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

La casa editrice Liguori ha annunciato l’uscita del libro di Luisa Cavaliere “Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia” con testi di Francesca Alliata Bronner, Franco Arminio, Vienna Cammarota, Tilde Fariello, Domenico Fulgione, Assunta Niglio, Domenico Rea, Franco Rella, Luigi Vicinanza, Gabriel Zuchtriegel.

Un collage di emozioni sul Cilento come guida per un viaggio e per un incontro. Il volume sarà presentato giovedì 7 giugno 2018 alle 18.30 a Paestum nel Museo del Parco Archeologico e mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.30 a Napoli presso il Bagno Sirena all’interno della Rassegna “Aperibuk. Coi libri guardando il mare”.

Il libro

Dalla prefazione: “Sarebbe bello se chi ha fra le mani questo piccolo collage di emozioni sul Cilento, lo usasse come guida per un viaggio e per un incontro. Partire da un luogo-emozione e costruirsi un altro itinerario, magari per raggiungere una spiaggia, un castello, una chiesa, o un fiore. Si può fare da soli, inseguendo una traccia o ci si può far guidare dai suggerimenti dei ragazzi e delle ragazze incontrati per caso nella piazza di Ceraso o di Castellabate, magari davanti ad un buon caffè. Il percorso si dipana da una pietra votiva e segue il perimetro di un fiume, o si perde nel dedalo dei vicoletti silenziosi di un centro storico, o esplora, rispettoso, un villaggio abbandonato che racconta, con il suo silenzio, il passato che ancora custodisce. Perdersi senza smarrirsi, guidati dal desiderio di attraversare consapevoli la storia di questi luoghi. Le biografie di oggi e di ieri. I racconti catturati in una canzone dolente o nella musica monotona, ma non meno allegra, di un organetto che qualcuno suona dietro una finestra spalancata. Se servisse anche solo a questo, anche solo ad accendere il desiderio di scoprire la storia di una comunità e di tornare per vedere o rivedere palazzi e insenature, tramonti e colture, abitudini e polittici, fiumi e pietre, isole e orchidee, sarebbe un libretto prezioso. La traccia di un viaggio che non manda in vacanza il pensiero. Un viaggio che coltiva il desiderio di trasformare il turista in viaggiatore.”

Luisa Cavaliere

Luisa Cavaliere vive a Castellabate nel Cilento dove, tra le diverse attività, dirige il Lyceo Mediterraneo, una scuola di cultura materiale che ospita appassionate ed appassionati gourmet. Ha scritto per Liguori Anticorpi. Dialoghi con Emma Dante e Rosella Postorino (Napoli, 2010) Sotto la giacaranda in fiore (Napoli, 2014) e con Lia Cigarini C’è una bella differenza edizioni et al. (Milano, 2013).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Torna alla home