Attualità

Cosmo incanta il pubblico del Meeting del Mare: oggi ultimo appuntamento

Si chiude con i Mellow Mood

Omar Domingo Manganelli

3 Giugno 2018

Si può definire come una delle migliori serate mai andate in scena durante le varie edizioni del Meeting del Mare. Il merito è stato del piemontese Marco Jacopo Bianchi, in arte Cosmo che, con la sua musica techno è stato capace di far scatenare le migliaia di giovani e turisti accorsi nella giornata di ieri a Marina di Camerota.

Un concerto durato più di due ore che ha mandato in visibilio persone di fascia compresa tra i 16 e i 50 anni. Bianchi, tra le sue influenze musicali ha citato sempre Lucio Battisti, Franco Battiato ma anche M.I.A., Animal Collective e Grimes, istrionico e mai banale, durante il concerto ha mescolato sound che non danno un attimo di tregua e non hanno fatto smettere di ballare i suoi fan. Ha alternato i suoi pezzi passando da “Tristan Zarra”, il pezzo più di pancia e forse proprio per questo il più riuscito del primo disco, fino ad arrivare ad una leggera spolverata di Gigi D’Agostino con l’italianissimo “polizia polizia/ pizzeria pizzeria”.

Il momento clou, poi si è avuto con il singolo di successo Sei la mia città, che, in una dichiarazione rilasciata dallo stesso alla famosa emittente radiofonica RTL 102.5 reputa essere come: “Una dichiarazione d’amore ideale e utilizzabile da tutti a un punto fermo, un punto di ritorno, che sia la propria donna (o uomo), la famiglia, o proprio la città dove rifugiarsi dopo aver macinato Km da un palco ad un altro”.

Curiosando in giro abbiamo anche raccolto alcune impressioni di tanti ragazzi giunti da ogni parte d’Italia pur di sentire Cosmo, particolarmente ispirata nella “recensione live”, una giovane ragazza che pur di essere presente al concerto di Cosmo, si è sobbarcata quasi 10 ore di auto, ed entusiasta ha dichiatato: “alla musica di Cosmo ci si affeziona alla svelta, così come alla sua volontà di mettersi totalmente a nudo nei dischi. Invita tutti a prenderci sul serio una volta di meno”.

Dunque, la seconda serata è stata speciale per gli amanti del Meeting del Mare soprattutto, e complice anche lo splendido scenario di Marina di Camerota, il ponte del 2 giugno ed un caldo piacevole, quella di stasera con i Mellow Mood in concerto, sarà una degna chiusura di uno splendido festival che migliora anno dopo anno. Basta chiacchiere, allora: venite a farvi un giro, uscite fuori di testa, ridete. Marina di Camerota ed il Meeting del Mare vi aspettano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home