Attualità

Meeting del Mare, ecco il programma dei prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

14 Luglio 2015

Dopo l’anteprima di giugno con Verdena, Lo Stato Sociale, KuTso, il Jam Camp e oltre 50 band emergenti, ritorna a luglio la XIX edizione del Meeting del Mare. Il festival diretto da don Gianni Citro – tra gli eventi musicali ad ingresso gratuito più importanti d’Italia – si terrà in varie location cilentane dal 15 al 24 luglio, indagando anche stavolta il tema dell’interiorità.

Ad inaugurare questa seconda tranche, mercoledì 15 luglio in piazza San Domenico a Marina di Camerota, è “Mediterraneo” di Andrea Manzi: spettacolo di poesia, musica e danza sulla tragedia dei migranti dall’Africa, per la regia di Pasquale De Cristofaro e le musiche dal vivo di Paolo Cimmino.

Francesco Di Bella (ex 24 Grana) e Alfonso “Fofò” Bruno (Nani Sordi, Hardogs, Songs For Ulan) danno vita, invece, nel suggestivo scenario delle Grotte di Lentiscelle (17 luglio), al progetto“Ballads”. Il duo voce-chitarra propone un viaggio nel tempo tra folk e rock attraverso composizioni che spaziano da Elvis Costello ai Buzzcocks, da Jason Molina a Neil Young, passando per territori californiani fino alle elucubrazioni sofisticate degli Style Council. Sempre il 17 in programma anche l’intervento d’arte pubblica realizzato dallo street artist spagnolo Gonzalo Borondo.

Il 18 e 19 luglio sulla spiaggia di Lentiscelle, oltre ai concerti degli headliner si terranno le esibizioni di artisti emergenti e nuove realtà del panorama underground: La Maschera, Tartaglia & Aneuro, Sineterra, Manuel Foresta, Le Metamorfosi, Re Noir, Eterea, Martino Adriani, Il Conte Biagio, Toralbo & i Minimali, Popular Guitar duo.

Sabato 18 l’atteso concerto di Carmen Consoli: la cantautrice siciliana dopo la pubblicazione dell’ultimo album “L’abitudine di tornare” si ripresenta in tour con la sua band quasi tutta al femminile con un mood e arrangiamenti che richiamano gli anni ’70, riprendono le atmosfere incandescenti di Woodstock e dell’Isola di Wight.

Domenica 19 arriva il soul brother Enzo Avitabile accompagnato dai Bottari. Il poliedrico artista partenopeo, vincitore con il suo ultimo lavoro “Black Tarantella” della Targa Tenco (bissando il successo del 2009 di “Napoletana”), poporrà il suo energico show fatto di contaminazione, ritmo e world music. Prima di lui è toccherà a Jovine, rivelazione musicale dell’anno, che ha da poco pubblicato il singolo “Fulmini” (prodotto da dj Gaudi) che segue la scia dei precedenti “Superficiale” e “Vivo in un reality show”, tutti inclusi nel disco “Parla più forte”.

Chiusura in piazza Europa a Marina di Ascea il 24 luglio con Marracash, rapper e produttore discografico originario di Nicosia tornato prepotentemente sulla scena grazie al suo ultimo album “Status”, lavoro pubblicato agli inizi del 2015 che ha debuttato al numero 1 della classifica di iTunes ed al numero 2 della classifica Fimi. In calendario, inoltre, una maratona rap e hip hop con artisti campani e non, su tutti Cilento Rootz, Leo In, Terza Classe, Nostromo & Alti e Bassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home