Attualità

Agropoli, protocollo di intesa per l’inclusione delle persone con bisogni speciali

Protagoniste la Canottieri Agropoli e l'associazione Cilento4all

Comunicato Stampa

2 Giugno 2018

“Il mare per tutti”, firmato oggi il protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all. Una giornata di mare e di sport, stamane, organizzata dal Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all, presso il Lido Cascata di Capaccio Paestum. Presente alla firma del protocollo d’intesa anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, e l’assessore allo Sport, Franco Sica, che presto sottoscriveranno insieme alle due associazioni un accordo di collaborazione finalizzato all’inclusione delle persone con bisogni speciali.

InfoCilento - Canale 79

“Siamo sempre stati vicini ai ragazzi che sono stati meno fortunati, ma la nostra volontà è quella di poter aiutare queste persone inserendole nel mondo dello sport, nel mondo della partecipazione, vivendo anche il mare. – ha detto Claudio Pignataro, vicepresidente del Circolo Canottieri Agropoli – L’obiettivo è quello di poterli avviare a questa attività utilizzando le nostre canoe, inoltre stiamo montando vicino al pontile del circolo un’attrezzatura per permettere alle persone diversamente abili di poter accedere alle barche. Siamo stati già autorizzati dalla Regione e dalla Capitaneria, ed è una cosa importantissima in quanto permetterà a queste persone di poter vivere meglio il mare”. Tale protocollo è finalizzato alla realizzazione di attività sociali e turistiche per famiglie con bisogni speciali. “Il protocollo di intesa nasce già da una collaborazione avviata da circa due anni, oggi sanciamo l’ufficialità di questa collaborazione. – ha dichiarato Giovanni Mincucci, presidente dell’associazione Cilento4all – La prospettiva è di poter continuare questo cammino intrapreso insieme, per dare l’opportunità ai ragazzi con autismo di andare in canoa e fare attività sportive”.

Le famiglie hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, i ragazzi sono stati coinvolti in molteplici attività sportive, a seguito delle quali, sono stati premiati con un attestato di partecipazione e una medaglia. Presente all’evento anche il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo. “C’è sembrato doveroso dare un contributo ancora più forte unitamente all’Associazione Cilento4all per le persone affette da disabilità, perché attraverso questo messaggio di sensibilizzazione, di coinvolgimento del mondo associativo e delle strutture ricettive, si consente non solo un’accessibilità a questi luoghi ma un’opportunità di lavoro per coloro che hanno delle difficoltà di inserimento – ha evidenziato il sindaco Francesco Palumbo – Capaccio Paestum, quale patrimonio dell’umanità, ha dato già un messaggio in questa direzione, noi abbiamo l’area archeologica che è accessibile ai portatori di handicap, questo ci inorgoglisce in quanto si continua a diffondere quel messaggio culturale, non solo dell’accoglienza, ma anche della comprensione”. Hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Leopoldo Catena, e l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home