Attualità

Agropoli, protocollo di intesa per l’inclusione delle persone con bisogni speciali

Protagoniste la Canottieri Agropoli e l'associazione Cilento4all

Comunicato Stampa

2 Giugno 2018

“Il mare per tutti”, firmato oggi il protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all. Una giornata di mare e di sport, stamane, organizzata dal Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all, presso il Lido Cascata di Capaccio Paestum. Presente alla firma del protocollo d’intesa anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, e l’assessore allo Sport, Franco Sica, che presto sottoscriveranno insieme alle due associazioni un accordo di collaborazione finalizzato all’inclusione delle persone con bisogni speciali.

“Siamo sempre stati vicini ai ragazzi che sono stati meno fortunati, ma la nostra volontà è quella di poter aiutare queste persone inserendole nel mondo dello sport, nel mondo della partecipazione, vivendo anche il mare. – ha detto Claudio Pignataro, vicepresidente del Circolo Canottieri Agropoli – L’obiettivo è quello di poterli avviare a questa attività utilizzando le nostre canoe, inoltre stiamo montando vicino al pontile del circolo un’attrezzatura per permettere alle persone diversamente abili di poter accedere alle barche. Siamo stati già autorizzati dalla Regione e dalla Capitaneria, ed è una cosa importantissima in quanto permetterà a queste persone di poter vivere meglio il mare”. Tale protocollo è finalizzato alla realizzazione di attività sociali e turistiche per famiglie con bisogni speciali. “Il protocollo di intesa nasce già da una collaborazione avviata da circa due anni, oggi sanciamo l’ufficialità di questa collaborazione. – ha dichiarato Giovanni Mincucci, presidente dell’associazione Cilento4all – La prospettiva è di poter continuare questo cammino intrapreso insieme, per dare l’opportunità ai ragazzi con autismo di andare in canoa e fare attività sportive”.

Le famiglie hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, i ragazzi sono stati coinvolti in molteplici attività sportive, a seguito delle quali, sono stati premiati con un attestato di partecipazione e una medaglia. Presente all’evento anche il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo. “C’è sembrato doveroso dare un contributo ancora più forte unitamente all’Associazione Cilento4all per le persone affette da disabilità, perché attraverso questo messaggio di sensibilizzazione, di coinvolgimento del mondo associativo e delle strutture ricettive, si consente non solo un’accessibilità a questi luoghi ma un’opportunità di lavoro per coloro che hanno delle difficoltà di inserimento – ha evidenziato il sindaco Francesco Palumbo – Capaccio Paestum, quale patrimonio dell’umanità, ha dato già un messaggio in questa direzione, noi abbiamo l’area archeologica che è accessibile ai portatori di handicap, questo ci inorgoglisce in quanto si continua a diffondere quel messaggio culturale, non solo dell’accoglienza, ma anche della comprensione”. Hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Leopoldo Catena, e l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home