Attualità

Gli studenti del liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti a Siracusa

Hanno presso parte al Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani

Comunicato Stampa

2 Giugno 2018

Nell’anno scolastico 2017/2018 il liceo statale A. Gatto ha preso parte, per la prima volta, alla XXIV edizione del Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani che si svolge a Palazzolo Acreide (Siracusa) dal 12 maggio all’11 giugno ed è patrocinato dall’INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico).

InfoCilento - Canale 79

Quest’anno un gruppo di ragazzi del liceo ha partecipato al ciclo di rappresentazioni, tenendo la propria il 17 maggio 2018 e portando in scena l’”Antigone en Abyme”, una sceneggiatura originale composta da Michel Tanner, drammaturgo belga, che unisce elementi della trilogia sofoclea sulla saga dei Labdacidi ad una rivisitazione moderna del mito. La scuola ha partecipato in collaborazione con il liceo belga “Athenée Royal Thuin”, con il quale era stata precedentemente condivisa anche l’esperienza dell’Erasmus plus.

Hanno preso parte allo spettacolo 18 ragazzi dal primo al quarto anno del Liceo Classico: Catauro Maria Lucia, Ceravolo Riccardo, Di Matteo Elena, Di Santi Mario, Fonti Fabiana, Gigliotti Francesca, Lombardo Simona, Mileo Fabiana, Milite Maria Antonia, Monzo Diana, Pesce Giovanni, Petruzzelli Mariagiovanna, Radano Denise, Russo Fabiana, Sambroia Camilla, Santangelo Leonardo, Scalzone Veronica e Vocca Riccardo, accompagnati dai docenti Mantione Angelo e Sambroia Giovanni. Un secondo gruppo del quarto anno del Liceo Classico ha raggiunto i compagni in Sicilia per supportarli durante il loro spettacolo e assistere alle varie rappresentazioni teatrali a Palazzolo Acreide. I due gruppi, inoltre, hanno potuto far tesoro, nella magnifica e suggestiva cornice del Teatro greco di Siracusa, delle pregevoli rappresentazioni tragiche promosse dall’INDA: Eracle di Euripide, per la regia di Emma Dante, ed Edipo a Colono di Sofocle, per la regia di Yannis Kokkos. Tutti coloro che hanno partecipato al progetto sono rimasti entusiasti della fantastica esperienza alla quale si sono accostati per la prima volta.

La loro speranza è di poterla continuare anche negli anni a venire al fine di dare maggiore sostanza e rilevanza agli studi classici I più sentiti ringraziamenti sono rivolti al Dirigente, prof. Fortunato Ricco, per aver consentito di realizzare il progetto partecipando alle manifestazioni teatrali di Palazzolo Acreide e Siracusa , e al professore Angelo Mantione, direttore artistico e responsabile del progetto “A scuola…il teatro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home