Attualità

Buonabitacolo: Comune punta sull’illuminazione a led

Previsto un risparmio del 30%

Filippo Di Pasquale

2 Giugno 2018

BUONABITACOLO. Più efficienza e maggiori risparmi. Il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, è pronto a convertire l’impianto di illuminazione puntando sui led.

InfoCilento - Canale 79

“La pubblica illuminazione versa in uno stato pietoso con poca luce, grande spreco di energia e parte dei corpi illuminanti inutilizzati”, ha spiegato l’assessore Ernesto Alfano. “Il compito dell’amministrazione – ha aggiunto – è quello di procedere ad un appalto con invito a più ditte al fine di riconvertire la parte più fatiscente con corpi illuminanti a led”.

L’Ente conta così di avere un risparmio almeno del 30% sui consumi con possibilità di garantire l’installazione di ulteriori corpi illuminanti nelle zone non servite. Per questo l’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di provvedere a redigere un apposito progetto e ad incaricare una ditta ad effettuare i lavori mediante la sistemazione della pubblica illuminazione mediante riconversione dei corpi illuminanti al sistema led.

I vantaggi dei led

Luce bianca
La luce emessa dalla sorgente ha un’elevata resa cromatica che rende ottimale la percezione dei colori. Il risultato è una visione “più naturale” degli ambienti esterni.
Flessibilità di utilizzo
Il LED costituisce una sorgente compatta applicabile alle più diverse esigenze di installazione.
Elevata efficienza luminosa
A parità di flusso emesso la sorgente LED assorbe una quantità minore di energia rispetto alle lampade tradizionali. In termini di efficienza luminosa, la tecnologia LED permette un sostanziale risparmio energetico e una notevole riduzione delle emissioni di CO2.
Dimmerazione
La tecnologia a LED consente una facile e affidabile regolazione del flusso luminoso; la temperatura di colore resta invariata e la luce non subisce alcuna alterazione visibile.

Protezione dell’ambiente

I LED agiscono nel pieno rispetto della normativa RoHS, in quanto non contengono materiali tossici o dannosi per l’ambiente e per la salute. Queste sorgenti non determinano alcuna emissione di raggi UV e IR.
Vita utile
Il LED, se alimentato con una corrente adeguata e se opportunamente raffreddato da un corretto sistema di dissipazione, ha una vita utile nell’ordine di decine di migliaia di ore.
Manutenzione
In virtù della sua lunga durata, l’uso della sorgente LED garantisce un taglio sostanziale dei costi di manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home