Attualità

Grande successo per il saggio di fine anno dell’ICS di Casal Velino

Carmen Lucia

1 Giugno 2018

Il giorno 31 Maggio, alle ore 18:00, nella Sala Polifunzionale del Comune di Casalvelino, si è svolto il saggio di fine anno dell’ICS di Casalvelino, un saggio ricco di emozioni e suggestioni, con i giovanissimi allievi della Scuola. A inaugurare la kermesse, un intervento della Dirigente scolastica, Prof.ssa Marianna Guarino, a seguire i saluti istituzionali del Sindaco di Casalvelino, dott. ssa Silvia Pisapia, e del Sindaco di Castelnuovo Cilento, dott. Eros La Maida. La prima parte del saggio è stata dedicata al concerto di strumento organizzato dai docenti dell’Istituto, Prof. Giovanni Garzione, Prof. Giuseppe Cairone e Prof. Giuseppe Pellegrino. Gli allievi hanno suonato partiture di diverso genere, dal repertorio classico, mostrando una grande preparazione e competenza.
Si sono alternati sul palcoscenico diversi gruppi di allievi, che si sono esibiti in un concerto di diamoniche e canto, organizzato dalla Prof. ssa Maria Rosaria Parletta. La terza parte è stata dedicata alla ginnastica e alla danza. Organizzata dalla Prof.ssa Noemi Lenza, il saggio ha valorizzato le diverse abilità motorie e ritmiche delle 50 allieve che hanno ballato il “Reggeton lento”. Di grande effetto scenico è stata poi una progressione di ginnastica artistica a corpo libero su musiche di Rossini e Vivaldi. La sala era gremita, in tanti hanno partecipato alla cerimonia. Alla fine dello spettacolo, l’allievo Angelo Rosalia ha cantato “La voce del silenzio” e “Parla più piano” con un momento di forte commozione da parte di tutto il pubblico.

InfoCilento - Canale 79

L’allestimento delle coreografie di danza, a cura della Prof.ssa Noemi Lenza, ha esaltato tutte le vocazioni e le diverse attitudini dei giovanissimi allievi: movimento espressivo e creativo, ritmo, suono e danza in una “performance” di grandissima intensità e di rara fantasia creativa. La danza, la musica e le arti performative della recitazione hanno ormai un ruolo e una funzione sempre più rilevante nella formazione e nella crescita degli adolescenti: la danza con funzione educativa, considerata come un’attività di sperimentazione corporea che si caratterizza per un approccio esplorativo del movimento, aumenta l’interesse e il coinvolgimento di ogni allievo e sviluppa autonomie creative, stimola l’ampliamento del linguaggio motorio di base e rinforza l’autoefficacia.

Per questo, la proposta di un’ esperienza gratificante come questa va incoraggiata e sostenuta, perché possa in futuro diventare da esempio per altre scuole, per altri laboratori di esperienze da sperimentare negli Istituti del nostro territorio. Il movimento espressivo e poetico, lo studio e la memorizzazione dei movimenti in uno spazio diverso dall’aula, l’esercitazione nel canto e nella dizione, il controllo della voce contribuiscono a instaurare – anche in un ambiente di collaborazione tra pari e di “cooperative learning” – un clima di positive corrispondenze di interessi e di benessere tra gli allievi e tra adolescenti e adulti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home