Cilento

Paura a Capaccio, ladri in casa: a sorprenderli una 16enne

La giovane chiusa in camera. Le sue urla hanno fatto scattare l'allarme

Paola Desiderio

1 Giugno 2018

CAPACCIO PAESTUM. Attimi di paura nel pomeriggio di ieri in località Rettifilo. Stando alle prime ricostruzioni quattro ladri hanno fatto irruzione in una abitazione di via Togliatti di proprietà del compianto vicesindaco Vincenzo Tarallo e dove ora risiedono la moglie e due figlie. Proprio una delle due, una sedicenne, si è trovata davanti i malviventi che dopo avere forzato il cancello, sono entrati all’interno attraverso un balcone.

InfoCilento - Canale 79

Probabilmente pensavano che non ci fosse nessuno, invece c’era la ragazza, che è stata rinchiusa nella sua camera. Poi sono passati a rovistare in cerca di oggetti di valore. La 16enne, spaventata, è uscita sul balcone e ha urlato per chiedere aiuto. Proprio in quel momento ha fatto ritorno la madre e si è trovata i quattro davanti i quali, vistisi ormai scoperti, si stavano allontanando e per guadagnare la fuga hanno lasciato intendere di far parte delle forze dell’ordine e di essere lì per arrestare il marito. Quindi si sono infilati in una Bmw di colore scuro e si sono allontanati. La signora ha capito cosa fosse accaduto quando, entrata in casa, ha trovato tutto a soqquadro e la figlia in preda al panico. I ladri avevano il volto coperto da un passamontagna e l’accento straniero. Richiamati dalle urla della ragazza, intanto nella casa si sono precipitati i vicini che hanno allertato i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo.

Sul posto anche gli agenti della polizia locale e un’ambulanza del 118. Sono in corso verifiche da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home