Attualità

Campania: al via i corsi formativi per i disoccupati

Ne sono stati attivati 130

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Lavoro

Sono in totale 130 i corsi formativi che la Regione Campania destina all’inserimento lavorativo di disoccupati di lunga durata e di coloro che hanno maggiore difficoltà a trovare un lavoro. Pubblicati, sul Burc di oggi, i risultati dell’Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali per il “Piano di formazione-lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ordinari e straordinari ora privi di sostegno al reddito e/o disoccupati”. I corsi ammessi a finanziamento, per complessivi 16 milioni di euro del Por Campania Fse 2014-2020, coinvolgeranno più di 2.000 disoccupati, ex percettori di ammortizzatori sociali e ora privi di sostegno al reddito, che avranno la possibilità di usufruire di percorsi formativi della durata di 600 ore e di ottenere una qualifica professionale che consenta un rapido reinserimento nel mondo del lavoro.

I settori sono i più disparati: si va dalla green economy, con la formazione per gli operatori ambientali, quelli per il trattamento e il recupero dei rifiuti e per gli impianti termici, al settore turistico; dalla valorizzazione del patrimonio culturale (accompagnatore turistico, addetto al front office) all’ICT (tecnico del customer relationship manager), dai servizi alla persona a quelli socio-sanitari.

“Offriamo a coloro che sono usciti dal mercato del lavoro – commenta l’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani– una valida occasione, attraverso una formazione specializzata ed elaborata sulla base dei reali fabbisogni occupazionali del territorio, con una particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita. L’obiettivo, con percorsi di oltre 600 ore volti all’acquisizione di qualifiche professionali, è di promuovere un’occupazione di qualità, sostenere la mobilità ed il reinserimento dei lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home