Attualità

Campania: al via i corsi formativi per i disoccupati

Ne sono stati attivati 130

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Lavoro

Sono in totale 130 i corsi formativi che la Regione Campania destina all’inserimento lavorativo di disoccupati di lunga durata e di coloro che hanno maggiore difficoltà a trovare un lavoro. Pubblicati, sul Burc di oggi, i risultati dell’Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali per il “Piano di formazione-lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ordinari e straordinari ora privi di sostegno al reddito e/o disoccupati”. I corsi ammessi a finanziamento, per complessivi 16 milioni di euro del Por Campania Fse 2014-2020, coinvolgeranno più di 2.000 disoccupati, ex percettori di ammortizzatori sociali e ora privi di sostegno al reddito, che avranno la possibilità di usufruire di percorsi formativi della durata di 600 ore e di ottenere una qualifica professionale che consenta un rapido reinserimento nel mondo del lavoro.

I settori sono i più disparati: si va dalla green economy, con la formazione per gli operatori ambientali, quelli per il trattamento e il recupero dei rifiuti e per gli impianti termici, al settore turistico; dalla valorizzazione del patrimonio culturale (accompagnatore turistico, addetto al front office) all’ICT (tecnico del customer relationship manager), dai servizi alla persona a quelli socio-sanitari.

“Offriamo a coloro che sono usciti dal mercato del lavoro – commenta l’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani– una valida occasione, attraverso una formazione specializzata ed elaborata sulla base dei reali fabbisogni occupazionali del territorio, con una particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita. L’obiettivo, con percorsi di oltre 600 ore volti all’acquisizione di qualifiche professionali, è di promuovere un’occupazione di qualità, sostenere la mobilità ed il reinserimento dei lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home