Cilento

Fratelli d’Italia nelle piazze per il presidenzialismo: banchetti anche in Cilento

Iniziativa sabato e domenica

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Fratelli d'Italia

Su direttiva dei vertici nazionali e del leader Giorgia Meloni, alla luce dell’attuale stallo governativo registratosi in Italia, il coordinamento provinciale del Partito, guidato da Imma Vietri e Ugo Tozzi, ha aderito alla campagna nazionale di Fratelli d’Italia a sostegno di una battaglia storica della Destra Nazionale e organizzato una raccolta firme a favore dell’elezione diretta del Capo dello Stato.

InfoCilento - Canale 79

«Sabato e domenica saremo nelle piazze della provincia di Salerno con i portavoce cittadini, i dirigenti del Partito, Gioventù Nazionale e i leader territoriali l’On. Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e il Sen. Antonio Iannone, con i nostri gazebo per la raccolta firme per l’elezione diretta del Capo dello Stato perché, alla luce della complessa situazione politica ed istituzionale nazionale, è indispensabile rilanciare la battaglia della destra italiana per il presidenzialismo e per il rispetto della sovranità popolare – hanno dichiarato Imma Vietri e Ugo Tozzi –. La nostra leader Giorgia Meloni ha rilanciato con forza questa battaglia affinché, con l’elezione diretta del Presidente della Repubblica, le scelte fondamentali per la Nazione siano assunte nell’interesse esclusivo del popolo italiano. È una sfida cruciale per il futuro del Paese, in generale, e del Sud in particolare, ed è per questo che invitiamo i cittadini della provincia di Salerno ad una forte partecipazione».

Sabato 2 e domenica 3 giugno sarà dunque possibile sottoscrivere la petizione presso i banchetti allestiti nelle seguenti piazze della Provincia di Salerno:

  • Salerno, Piazza Valitutti – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Cava de’ Tirreni, C.so Umberto I, n. 329 – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Battipaglia, Piazza Aldo Moro – Sabato 2 giugno, ore 9.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Nocera Inferiore, Piazza Amendola – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-20.30
  • Angri, Piazza Doria – Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Sarno, Piazza Marconi – Sabato 2 giugno, ore 9.00-13.30 e ore 16.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13-30 e ore 16.00-20.00
  • Capaccio, Rotatoria Capaccio Scalo – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Paestum, Centro – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Montecorvino Rovella – Sabato 2 giugno, ore 18.00-20.00 (Piazza Caduti di Nassiriya) | Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 (Piazza Belvedere)
  • Giffoni Valle Piana, Piazza Mercato – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • San Marzano sul Sarno – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00
  • Castellabate, Via Largo Caduti del Mare – Sabato 2 e Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Vallo Della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Contursi, Piazza Garibaldi – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • Baronissi, Villa Comunale – Sabato 2 giugno, ore 16.00-21.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Torna alla home