Cilento

Malasanità in Cilento: subisce danni permanenti dopo il parto ma l’Asl non paga

"Se non muori o non resti totalmente invalido, nessun risarcimento"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

«Se non muori o non resti totalmente invalido, nessun risarcimento». E’ questo l’amaro commento dell’avvocato Giuseppe Russo in merito ad un caso di malasanità che ha visto protagonista una giovane madre cilentana.

A raccontare quanto accaduto è lo stesso legale a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate: «Una giovane mamma durante il suo stato di gravidanza, a causa di una clamorosa diagnosi sbagliata, ha rischiato, tempo fa, di morire e di perdere il figlio in grembo. La diagnosi sbagliata ha prodotto patimenti e lesioni permanenti», spiega Russo.

Dopo 1 anno di trattative stragiudiziali l’assicurazione dell’ASL, previa visita medica con la quale è stato accettato il danno patito, ha deciso di risarcire la giovane madre. Ma da questo momento sorgeranno i problemi. «A questo punto, incredibile a dirsi, l’ASL, smentendo il proprio perito e la propria assicurazione – racconta Russo – blocca il pagamento del risarcimento danni: in fin dei conti è stata solo una diagnosi sbagliata e la giovanissima madre cilentana è ancora viva (come lo è anche la bimba). Perché dunque pagarle?»

La donna, tramite il legale, è pronta ad un atto di citazione dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania: «Chiederemo 5 milioni di euro di risarcimento danni – avverte Giuseppe Russo – con copiose cartelle cliniche da cui emerge chiaramente l’imperizia più assoluta. E non ci fermeremo finché non avremo soddisfatto la sete di giustizia della giovane madre cilentana, a cui unica colpa è solo quella di non essere morta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home