Sport

Sabato 9 giugno la 7^ edizione della CorriVillammare

Ieri la presentazione dell'evento

Comunicato Stampa

30 Maggio 2018

Presentata nell’aula consiliare del Comune di Vibonati la 7^ edizione della CorriVillammare, gara podistica organizzata da Angelo Molinaro e dall’asd Castellabate Runners. L’appuntamento con la 5^tappa del circuito FIDAL “Cilento di Corsa” è per sabato 9 giugno 2018 nella frazione rivierasca di Villammare, che anche quest’anno si fregia della Bandiera Blu d’Europa.
Nel corso della conferenza stampa il sindaco Franco Brusco ha lanciato l’idea, magari già dal prossimo anno, che la corsa possa collegare Villammare al centro storico di Vibonati.
Tante le novità per la CorriVillammare 2018. Il 100° classificato tra gli assoluti verrà premiato con una t-shirt in ricordo di Sergio Fiorillo, giovane atleta di Eboli prematuramente scomparso, che verrà indossata nella frazione successiva del circuito, a Sicignano degli Alburni; al padre Carmine, presente alla gara, sarà consegnata una targa fatta creare appositamente dallo staff organizzatore della CorriVillammare. Inoltre, è stato approntato un pettorale speciale in memoria di Gerardo Brusco con il numero 23 (la sua data di nascita); sarà portato in gara dal primo vibonatese giunto al traguardo dell’edizione n.6, Franco Natale.
C’è molta attesa per scoprire se Giorgio Mario Nigro punterà al poker consecutivo di vittorie. L’atleta della Camaldolese, primo alla CorriVillammare dal 2015 al 2017, è in testa alla classifica del circuito 2018.

InfoCilento - Canale 79

Il primo raduno è previsto in Corso Italia per le h.16.
Alle 16:45 dalla piazzetta Maria SS di Portosalvo partiranno le staffette 50, 100 e 200 metri riservate ai bambini dai 6 ai 13 anni.

La partenza della gara competitiva di 9 km è fissata per le h.18 da Corso Italia. I runners affronteranno un circuito di 3 giri. Il primo si articolerà lungo il centro di Villammare. Al passaggio sotto lo striscione di partenza/arrivo gli atleti saliranno davanti alla Torre Petrosa e sul Parco Le Ginestre (dov’è previsto il gran premio della montagna). Così sarà anche per la terza ed ultima tornata, prima di giungere al traguardo.

La premiazione, come di consueto, nella piazzetta Maria SS di Portosalvo. Madrina di questa 7^ edizione, la giornalista sportiva e showgirl Angelica Trofin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home