Attualità

Il prossimo 3 Giugno 2018 apre il Parco Avventura di Casalbuono

Sarà possibile praticare percorsi acrobatici, dal ponte tibetano, al ponte di rete, alle liane e tanto altro ancora

Comunicato Stampa

30 Maggio 2018

Il Feudo del Monaco è un bene ambientale di proprietà comunale costituito da una superficie boscata, recintata, di circa 48 ettari all’interno della quale la Comunità Montana ha realizzato un rifugio, consegnandolo al Comune di Casalbuono. L’area e il relativo rifugio sono stati dati in gestione da parte del Comune, all’Associazione senza scopo di lucro Alta Quota Trekking. Nell’ambito di un progetto di valorizzazione denominato “Giovani per la gestione dei beni pubblici” emesso e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale, grazie al Comune di Casalbuono che ha finanziato il 10% del progetto (Gli Amministratori di maggioranza e minoranza hanno rinunciato alle loro indennità) e  all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, è stato realizzato il PARCO AVVENTURA e il POLO DIDATTICO.

Cos’è?

Un polo didattico sportivo naturalistico, un parco avventura nonché vivaio sperimentale forestale, dove praticare attività didattiche e discipline e attività sportive, collegate sia ad aspetti educativi sia ad aspetti inerenti la sfera della socialità, del benessere psico fisico e del gioco.

Diversi i percorsi previsti per bambini, adolescenti, adulti e con diverse difficoltà.

  • Si va dalle travi oscillanti, al ponte cinese, dal ponte tibetano ai pendoli, dalle liane, alla zip line, dai cavi paralleli alla liana con carrucola, per altezze tra gli alberi che vanno dai 2 metri ai 10 metri. E’ stata realizzata anche una PARETE ARRAMPICATA in artificiale su due lati con altezza di 8 metri, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco, Previsto anche il TREE CLIMBING, una arrampicata su albero con sistema UP2TREE fino a 12 metri di altezza, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco.

Tutti coloro che scelgono di avventurarsi nei percorsi saranno assistiti da personale qualificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home