Attualità

Capaccio Paestum: presunte offese ai frati minori, al via il processo

Tra gli imputati tre ex amministratori

Redazione Infocilento

30 Maggio 2018

CAPACCIO PAESTUM. Ha preso il via il dibattimento del processo che vede imputate quattro persone, tra cui l’ex consigliere di maggioranza del consiglio comunale di Capaccio, Luciano Farro l’ex assessore Eustachio Voza; e l’ex presidente del consiglio comunale Domenico Nese. L’accusa è di diffamazione nei confronti dei frati Minori di Capaccio Paestum.

La vicenda giudiziaria ha inizio nel 2015. I religiosi hanno dichiarato di essere costretti a presentare querela a seguito della campagna denigratoria avviata nei loro confronti dopo lo sfratto dal convento dei Frati Minori di Capaccio capuoluogo della collezione artistica gestita dalla Fondazione Gianbattista Vico e che fa parte del Museo del Grand Tour. Secondo le accuse, sia durante sedute di consiglio comunale che in altre sedi avrebbero ricevuto offese. In particolare Farro, durante un’assise avrebbe dichiarato che «o per carenza di gente che ormai si da alla vita clericale o per altre motivazioni il convento da qualche anno ha subito qualche regressione» aggiungendo che «il convento è stato adibito nella parte superiore ad albergo» concludendo che i frati francescani «….si stanno dedicando ad attività economiche».

Quindi, rispondendo ad un altro consigliere: «io sto difendendo la cultura, tu difendi i mercanti non i monaci, fuori i mercanti del tempio». Un concetto simile lo espresse Eustachio Voza: «….forse perché i frati cercavano qualcosa di soldi…».
Per i frati la querela era necessaria per dare conto ai fedeli di Capaccio e sottolineare che non ci sono interessi economici in gioco da parte loro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home