Attualità

Agropoli: il parcheggio “Landolfi” sarà completamente a pagamento

Realizzata la nuova segnaletica

Ernesto Rocco

30 Maggio 2018

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Arrivano i parcheggi a pagamento sull’ex campo sportivo Gino Landolfi. Le operazioni di realizzazione delle strisce orizzontali blu sono iniziate all’alba, proprio come avvenne undici anni fa, quando l’allora sindaco Franco Alfieri dispose nottetempo di asfaltare il campo da gioco per trasformarlo in una grande area di sosta gratuita a servizio dell’isola pedonale.

InfoCilento - Canale 79

L’attuale amministrazione comunale ha giustificato la scelta di rendere il parcheggio a pagamento con la necessità di regolamentare la sosta. In realtà non è un segreto (e tutti i componenti della squadra di Governo non ne fanno mistero) che le casse dell’Ente siano al verde.

Il sindaco Coppola, attraverso una nota inviata nelle scorse settimane, ha tentato anche di far passare il provvedimento come una decisione condivisa dai commercianti, con questi ultimi che a più riprese hanno smentito tale versione. Anche i cittadini si sono divisi su questa scelta che di certo non fa aumentare la simpatia verso un’amministrazione comunale che ha da tempo toccato i livelli minimi di popolarità. A causare ulteriori malumori il fatto che l’intero parcheggio, finanche lo spazio dove prima era disegnate le strisce pedonali, è divenuto a pagamento nonostante il primo cittadino avesse rassicurato che parte della superficie sarebbe rimasta gratuita.

VIDEO | Agropoli: parcheggio a pagamento sull’ex campo Landolfi, il pensiero degli agropolesi

Magra consolazione la tariffa: 1 euro all’ora. Inoltre si pagherà soltanto per la stagione estiva anche se molti temono che, come avvenuto per il Lungomare San Marco, il provvedimento venga poi esteso a tutto l’anno.

Parcheggio a pagamento sul Landolfi? Lega: Colpo di grazia per il commercio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home