Attualità

Una nuova cappella all’Ospedale di Polla

Martedì firma dell'intesa con l'Asl

Comunicato Stampa

28 Maggio 2018

Ospedale di Polla

Partono ufficialmente le prime attività della Fondazione Monte Pruno.

Martedì 29 maggio p.v., presso la sede dell’ASL Salerno, in Via Nizza, nr. 141, dalle ore 10:00, alla presenza del Direttore Generale dell’ASL Salerno dott. Antonio Giordano e del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese verrà ratificata l’intesa che darà luce alla nuova cappella all’interno dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla.

La Fondazione Monte Pruno darà luce alla nuova cappella dell’Ospedale di Polla
Verranno, quindi, realizzati lavori di adeguamento degli spazi individuati al piano terra della struttura ospedaliera, luoghi che attualmente sono adibiti a deposito, per la realizzazione di una nuova e più funzionale cappella facilitandone così l’accesso a tutti.

La scelta di questa dislocazione per la cappella, infatti, deriva dalla volontà di rendere immediatamente accessibile questo luogo ai pazienti ed ai loro familiari.

L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta anche dagli Organismi Diocesani per la Pastorale della Salute della Diocesi Teggiano-Policastro e da Sua Eccellenza Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro Antonio De Luca.

La Fondazione Monte Pruno, come riportato nell’accordo, si farà carico dei lavori di adeguamento e ristrutturazione di questo luogo.

Oltre a questo è in itinere, sempre nell’ambito dello stesso progetto, la creazione di un luogo di ascolto per le donne, anche questo ospitato nell’Ospedale “Luigi Curto”.

Si tratta, per l’appunto, della prima iniziativa realizzata dalla Fondazione Monte Pruno.

Ad inizio anno, infatti, la stessa aveva ricevuto dalla Prefettura di Salerno l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche ai sensi del DPR 361/2000.

La Fondazione Monte Pruno, costituita dalla Banca Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno e dall’Associazione Monte Pruno Giovani, nasce per svolgere un ruolo di primo piano nel circuito creato dall’istituto di credito cooperativo.

Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese
La stessa non persegue fini di lucro ed opera nel pieno e prevalente interesse delle comunità locali ubicate nel territorio nel quale la Banca Monte Pruno svolge la sua attività, promuove e sostiene iniziative e progetti nel campo delle attività sociali nonché realizza, tra l’altro, azioni di beneficenza e utilità sociale.

“Partiamo – ha affermato il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese – con questa nuova grande sfida. La Fondazione Monte Pruno sarà un soggetto a completo servizio del territorio. Posso tranquillamente evidenziare come sono già diversi i progetti allo studio della Fondazione e che man mano avvieremo. Ritengo indispensabile ringraziare il dott. Giordano ed il dott. Mandia per aver voluto dar vita a questo progetto insieme a noi. La cappella dell’Ospedale di Polla rappresenta il primo passo di un percorso che ci auguriamo sia ricco di interventi di grande valore a favore della nostra terra”.

“Una bella novità per il nostro ospedale – il commento del Direttore Sanitario dell’Ospedale di Polla Luigi Mandia – una struttura sanitaria deve saper offrire supporto e assistenza anche in questi casi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home