Attualità

Agnone Cilento: novità per la sosta in vista dell’estate

Ecco i dettagli

Gennaro Maiorano

28 Maggio 2018

MONTECORICE. Dall’1 giugno novità per la viabilità ad Agnone Cilento. L’amministrazione comunale di Montecorice, infatti, ha voluto fissare delle regole considerato che il centro storico è caratterizzato dalla presenza di vie con massiccia presenza di attività commerciali ed altre attrazioni turistiche e ciò determina un congestionamento del traffico ed anche dei posti auto. Inoltre il Comune di Montecorice, guidato dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, ha intenzione di ridurre l’inquinamento acustico e ambientale.

Di qui la decisione di promuovere la pedonalizzazione del centro storico di Agnone per garantire una migliore tranquillità nella fruizione degli spazi. A tal proposito è stata avanzata anche l’ipotesi di installare varchi elettronici per il controllo automatico degli accessi alle aree pedonali.

Le aree a traffico limitato

Il centro storico di Agnone sarà off limits alle auto h24, dall’1 giugno al 9 settembre e fino al 30 settembre solo il sabato dalle 8 alle 00 di domenica. La ztl è prevista metà discesa della Rampa proseguendo per tutta via Marina Nuova, fino al bar “La Dolce Sosta”; un’ulteriore aree a traffico limitato con varco elettronico è ipotizzata lungo via Vittorio Emanuele. Per l’attivazione dei varchi e l’installazione della segnaletica prevista una spesa di 28mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home