La Polisportiva Santa Maria 1932 ha celebrato ufficialmente ieri sera, presso l’incantevole cornice di Villa Matarazzo, nel cuore di Santa Maria di Castellabate la promozione nel massimo campionato di calcio regionale, l’Eccellenza. La festa è stata abbinata alla seconda edizione del premio dedicato ad Antonio Carrano, figura storica del calcio a tinte giallorosse del Cilento, assegnato quest’anno ad Antonio Inverso, più noto come “Caciotta”.
Tifosi, semplici appassionati, i giovani della scuola calcio e genitori hanno preso parte alla manifestazione e applaudito la squadra, guidata dal mister Egidio Pirozzi, protagonista di una straordinaria cavalcata culminata nella vittoria di Villa Literno (2-3).
A omaggiare la Polisportiva Santa Maria 1932 è intervenuta la massima istituzione regionale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Salvatore Gagliano, che si è complimentato con la squadra e con il presidente dei giallorossi, Francesco Tavassi, per l’eccellente lavoro che la società cilentana sta svolgendo.
«I complimenti vanno sicuramente a tutta la squadra e allo staff tecnico per il successo raccolto – ha detto Gagliano nel suo intervento – ma in primis alla società per la serietà con cui lavora, un modello virtuoso da seguire anche in virtù dello straordinario lavoro che si fa con il settore giovanile, vero fiore all’occhiello della Polisportiva».
Entusiasta in una villa vestita a festa, grazie alla concessione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il presidente, Francesco Tavassi: «Non posso non ringraziare tutti, dal primo all’ultimo, per il grande lavoro che è stato svolto. Noi ci muoviamo sempre su un doppio binario: prima squadra e settore giovanile. La prima squadra rappresenta, infatti, l’epilogo di un progetto che parte da lontano e che vede i giovani al centro di tutto».
A complimentarsi con i giallorossi è stato anche il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, che ha evidenziato anche il «ruolo sociale ed educativo della Polisportiva e l’importanza dell’impiantistica, con la recente riqualificazione del “Carrano”, che ha accompagnato e favorito questo processo di crescita della Polisportiva».
Ad assegnare il premio “Antonio Carrano” ad Antonio Inverso “per il grande impegno profuso per il calcio cilentano e soprattutto per il settore giovanile” sono stati i figli Stefano Carrano e Nicoletta Carrano insieme al nipote Antonio Carrano Junior.
«Onorato di poter ricevere questo premio dalla Polisportiva – ha detto Inverso – visto il rapporto di amicizia e di stima che c’era con Antonio Carrano, una persona straordinaria e un grande uomo di calcio. Sono felice che oggi, anche nel suo ricordo, si porta avanti un progetto validissimo fondato su competenza, passione e professionalità».
Al termine della premio “Carrano”, i calciatori, lo staff tecnico e i collaboratori, protagonisti della straordinaria cavalcata in Eccellenza, sono saliti sul palco per raccogliere ancora una volta l’applauso dei tifosi e per il taglio ufficiale della torta di 20 kg con la frase coniata per festeggiare questo traguardo, ossia “Dal 1932…una storia di Eccellenza”.
La squadra e lo staff tecnico hanno, quindi, voluto omaggiare con due targhe il presidente Francesco Tavassi e il figlio Alfonso.
A sottolineare il grande lavoro svolto sono stati, infine, anche il direttore generale, Alberico Gauriglia, il responsabile del Settore Giovanile, Domenico Giannella, e il Responsabile Tecnico, Angelo Nicoletti.
Potrebbe interessarti anche
Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”
Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno
Eboli, “Sport e scuola”: ecco le finali provinciali delle competizioni studentesche di Beach volley
Una mattinata tra sport e divertimento
Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma
Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30
Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo
Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo
Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani
Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento
Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione
“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"
Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva
Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione
Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria
Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”
Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin
L'evento è in programma dal 26 al 29 giugno
Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi
"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano
Il match è in programma per questa sera alle ore 19:30 presso il PalaZingaro