Alburni

Viabilità: 2 milioni per una nuova viabilità nell’area degli Alburni e Calore

Ecco il progetto della Comunità Montana

Katiuscia Stio

27 Maggio 2018

CONTRONE. La Giunta della Comunità montana Alburni approva il progetto definitivo – esecutivo per la sistemazione e messa in sicurezza del tracciato stradale che da Controne, Ponte Persano, collega alla Sp88, in particolare in prossimità dell’incrocio con la strada provinciale che ricade nei territori dei comuni di Controne, Postiglione e Serre.

Gli interventi sono resi necessari per migliorare la fruibilità viaria e garantire la massima sicurezza stradale. Il progetto ( iniziativa di accorpare i tre comuni e di rafforzare in questo modo la richiesta e la strategia viaria è stata promossa dal sindaco di Ottati, Eduardo Doddato) anticipato da un protocollo di intesa sottoscritto e firmato dai sindaci dei tre comuni interessati, verrà candidato ai finanziamenti dei fondi Fesr 2014-2020 relativi a strade di interesse regionale, per un importo di circa 2milioni di euro.

«La Comunità montana Alburni propone soluzioni e fa proposte per risolvere i problemi del comprensorio. In questo progetto è insita anche una novità- sottolinea il presidente dell’Ente comunitario, Gaspare Salamone- L’Ente delegato non si occupa solo di Forestazione, ma anche di creare forza, unione e sinergia tra i comuni. La strada in argomento è di fondamentale importanza per le aree interne degli Alburni Calore perché riduce i tempi di percorrenza, raggiungendo le aree di maggiore interesse, Eboli, Battipaglia, Salerno, e soprattutto, è strategica nella programmazione locale e provinciale perché collega sia alla sp12, che collega le aree interne alburnine, con la presenza di diversi siti naturalistici e culturali riconosciuti patrimoni Unesco, sia alla costruenda Fondovalle Calore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Torna alla home