Alburni

Viabilità: 2 milioni per una nuova viabilità nell’area degli Alburni e Calore

Ecco il progetto della Comunità Montana

Katiuscia Stio

27 Maggio 2018

CONTRONE. La Giunta della Comunità montana Alburni approva il progetto definitivo – esecutivo per la sistemazione e messa in sicurezza del tracciato stradale che da Controne, Ponte Persano, collega alla Sp88, in particolare in prossimità dell’incrocio con la strada provinciale che ricade nei territori dei comuni di Controne, Postiglione e Serre.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi sono resi necessari per migliorare la fruibilità viaria e garantire la massima sicurezza stradale. Il progetto ( iniziativa di accorpare i tre comuni e di rafforzare in questo modo la richiesta e la strategia viaria è stata promossa dal sindaco di Ottati, Eduardo Doddato) anticipato da un protocollo di intesa sottoscritto e firmato dai sindaci dei tre comuni interessati, verrà candidato ai finanziamenti dei fondi Fesr 2014-2020 relativi a strade di interesse regionale, per un importo di circa 2milioni di euro.

«La Comunità montana Alburni propone soluzioni e fa proposte per risolvere i problemi del comprensorio. In questo progetto è insita anche una novità- sottolinea il presidente dell’Ente comunitario, Gaspare Salamone- L’Ente delegato non si occupa solo di Forestazione, ma anche di creare forza, unione e sinergia tra i comuni. La strada in argomento è di fondamentale importanza per le aree interne degli Alburni Calore perché riduce i tempi di percorrenza, raggiungendo le aree di maggiore interesse, Eboli, Battipaglia, Salerno, e soprattutto, è strategica nella programmazione locale e provinciale perché collega sia alla sp12, che collega le aree interne alburnine, con la presenza di diversi siti naturalistici e culturali riconosciuti patrimoni Unesco, sia alla costruenda Fondovalle Calore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torna alla home