Attualità

Valiante (Presidente Consac Infrastrutture) svela le novità e sugli obiettivi del nuovo corso della società

"Stiamo lavorando per garantire al Cilento una rete di infrastrutture e un servizio idrico più efficiente"

Omar Domingo Manganelli

26 Maggio 2018

Simone Valiante

Il presidente della Consac Infrastrutture, Simone Valiante esce allo scoperto e annuncia durante un’intervista rilasciata ad un’emittente televisiva di: “essere già al lavoro insieme al presidente della Consac Gestioni Idriche, Gennaro Maione, per dare al Cilento una rete di infrastrutture e un servizio idrico più efficiente”. Svelando inoltre i prossimi obiettivi sul nuovo corso della società: “Avremo una maggiore funzionalità sul piano energetico, trasformeremo la società in una multiservizi, e saremo aperti a nuovi mercati”.

Un’altra novità annunciata da Simone Valiante sarà rappresentato da un progetto di trasformazione di impianti termici e l’accesso ai benefici fiscali. L’attuale presidente del Consac Infrastrutture ha poi commentato le vicende della politica nazionale: “la storia, ormai nota a molti, della esclusione mia e di altri colleghi è stata molto dolorosa, anche sul piano personale, ma per me ormai è un capitolo chiuso. Quello che mi preoccupa maggiormente è la prospettiva politica, il futuro dell’Italia e del Pd. Oggi la gente non si affeziona più agli slogan, ma guarda ai fatti concreti. Ecco perchè il Pd ha bisogno non solo di una nuova leadership, ma soprattutto di una linea politica chiara. Ormai la vecchia governance nazionale è stata archiviata dal voto del 4 marzo”.

Sul Pd regionale invece: “Ho l’impressione – ha continuato Valiante – che la gente percepisca il Pd come un partito d’elite non più come un partito vicino alle persone. Il Pd regionale deve fare molto di più per riavvicinare la gente. È dunque necessario tornare sui territori, nelle periferie, cercando di trasformare i bisogni delle persone in azioni politiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Torna alla home