Attualità

Ascea: nuovo parcheggio a ridosso della stazione ferroviaria

L'Ente ha definito la locazione di un terreno

Carmela Di Marco

26 Maggio 2018

ASCEA. Il Comune ha preso in locazione un’area da destinare a parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria. Ad annunciarlo il sindaco Pietro D’Angiolillo.

InfoCilento - Canale 79

Nel marzo scorso l’Ente aveva dato mandato agli uffici di individuare un terreno da adibire a luogo per la sosta. Specialmente nel periodo estivo, infatti, ad Ascea Marina, in prossimità della Stazione Feroviaria e dell’area sottostante (ultimo tratto del Corso Elea, via della Stazione e via Oberdan), vi è una carenza di posti auto e si crea una notevole situazione di disagio per i cittadini ed i numerosi turisti. Di qui la decisione di provare a trovare una soluzione. Ora l’amministrazione comunale ha provveduto a locare il terreno posta di fronte la Fondazione Alario. “Aumentano i servizi e migliora la vivibilità del nostro paese”, commenta il primo cittadino Pietro D’Angiolillo.

Intanto il Comune ha acquisito le manifestazioni di interesse per l’individuazione di soggetti da consultare e invitare alla successiva procedura negoziata per l’affidamento del servizio di gestione della sosta nelle strisce blu (scadenza lo scorso 21 maggio).

La concessione riguarda le aree di sosta presenti sul territorio che dovranno essere gestite attraverso ausiliari della sosta. Nello specifico saranno dati in affidamento 24 stalli sul lungomare Ponente antistante Agresta, 36 sul Lungomare Ponente traversa Aldo Moro, 30 Lungomare Ponente antistante campo sportivo, 42 in via scuola Eleatica, 33 presso il parcheggio scuola elementare, 20 sul Lungomare Levante, 110 in località Petroso, Zona Alberelli, 240 località Scogliera Zona Sterrata, 60 località Scogliera ex strada Baia Tirrena, 80 ex area camper via Kennedy, 30 area camper campo sportivo, 10 via Zenone, 70 località Scogliera zona uliveto, per complessivi 785 stalli. Il valore complessivo è di 120mila euro; il canone a base d’asta è di 85mila euro. Nei prossimi giorni sarà stabilito a chi verrà affidato il servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home