Cilento

Castel San Lorenzo, si parte con “Mulino del Principe in festa”

Appuntamento il 26 e 27 maggio

Comunicato Stampa

25 Maggio 2018

Castel San Lorenzo panorama

Un tuffo tra antiche tradizioni e gastronomia: alla scoperta di Castel San Lorenzo con la kermesse “Mulino del Principe in Festa”. Una due giorni, sabato 26 e domenica 27 maggio 2018, per riscoprire i sapori della cucina castellese, accompagnati dal buon vino e da ospiti eccezionali. “Mulino in Festa” è un progetto finanziato dal Poc Campania 2014/2020, linea strategica 2.4 inerente alla “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”. Un’iniziativa nata per la promozione del territorio regionale campano. Si parte, sabato 26 maggio 2018, alle ore 17.30, presso il Mulino del Principe c/o Ponte Calore, con un convegno dal titolo “I valori del paesaggio e dei centri antichi della Valle del Calore; enogastronomia locale, la dieta mediterranea. Percorsi attrattivi del benessere all’insegna della sostenibilità”. Dopo il saluto del sindaco Giuseppe Scorza, al tavolo dei relatori prenderanno parte: l’ingegnere Pasquale Maiale, esperto del patrimonio storico ed architettonico del Cilento; Angelo Avagliano, contadino contemporaneo-mentore civico sociale per il neururalesimo. Il dottor Gerardo Siano della Breast Unit AUO San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno; Vincenzo Tropiano, direttore provinciale Coldiretti Salerno; il presidente della Nuova val Calore, Michele Lavecchia; Giuseppe Capo, enologo e consigliere dell’associazione per la tutela dell’Aglianicone (Ata). Parteciperà al convegno anche l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera. Modera il giornalista Luigi Maiale. Poi la manifestazione si sposterà in via Roma, dove alle 21.00 si esibirà in uno spettacolo musicale, il contastorie del Cilento, Domenico Monaco. A seguire il concerto di Danilo Sacco, cantante dello storico gruppo de “I Nomadi” in via Roma. Per entrambe le serate, sarà possibile degustare piatti della tradizione preparati da aziende agricole e da associazioni del territorio.

Domenica 27 maggio, invece la kermesse avrà inizio alle ore 9 con trekking a cavallo. Il tour comincia con la mostra fotografica allestita al Mulino del Principe, poi continuerà con la visita al museo della civiltà contadina, alle chiese, al centro storico, per poi concludersi con il monumento dell'”Amore Universale”. Alle 10 è prevista invece una mini maratona denominata “Le strade del vino”. Alle 19.30 apertura stand gastronomici ed alle 21 lo spettacolo “Chesta è la terra mia…” con l’attore, regista e doppiatore italiano, Massimo Venturiello. La manifestazione si concluderà con uno spettacolo di musica popolare. In queste due giornate sarà possibile pernottare presso le strutture che hanno aderito all’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Scorza. E’ prevista anche un’area dedicata alla sosta camper.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Torna alla home