Attualità

Ecco la strada del Parco: collegherà Cilento e Alburni con l’autostrada

Comuni e Parco firmano accordo

Katiuscia Stio

25 Maggio 2018

Bretella Agropoli - Eboli

Una strada del Parco che colleghi Vallo della Lucania, Laurino, Bellosguardo, con lo svincolo autostradale di Campagna. Un’idea che da tempo si punta a realizzare ed ora potrebbe concretizzarsi grazie ai fondi Por Campania Fesr 2014-2020.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto coinvolge i comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella, Cannalonga, Campora, Laurino e Magliano Vetere e con essi il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Si tratterebbe di un progetto di fondamentale che garantirebbe ai comuni interni di uscire dall’isolamento avendo a disposizione un’arteria stradale che agevoli i collegamenti con l’A2 del Mediterraneo, dimezzando i tempi di percorrenza dallo svincolo più vicino, ovvero quello di Battipaglia.

Gli Enti interessati hanno firmato un protocollo d’intesa per la pianificazione del progetto. Vallo della Lucania è il Comune capofila. L’accordo è finalizzato anche alla messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di strade provinciali rientranti nel comprensorio di riferimento delle Comunità Montane Gelbison Cervati, Calore Salernitano e Alburni.

“I Comuni interni – si legge nel documento – sono a rischio spopolamento, soffrono della mancanza di lavoro, della marginalità dei servizi e per questo sono a rischio scomparsa. Una delle principali cause del fenomeno è una inadeguata viabilità”. Di qui l’idea di firmare un protocollo d’intesa per provare a candidare il progetto a finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home