Cilento

Il nuovo premier Giuseppe Conte e il suo legame con Agropoli

Qui ha casa l'ex suocero

Ernesto Rocco

24 Maggio 2018

AGROPOLI. Da ieri il professore Giuseppe Conte è il nuovo Presidente del Consiglio. A quasi due mesi di distanza dal voto si sbroglia la matassa della composizione del nuovo Governo, formato da Movimento 5 Stelle e Lega.

La scelta di Conte ha fatto sorridere tanti agropolesi. Non tutti sanno, infatti, che tra il neo premier e la città c’è, seppur indirettamente, un legame. L’ex suocero ha casa nel centro storico di Agropoli. E’ un giudice conosciuto e stimato dalla comunità locale. Nel comune del Cilento costiero trascorre le sue vacanze e qui anche Giuseppe Conte sarebbe stato in diverse occasioni in compagnia della ex moglie Valentina e del figlio di 10 anni.

“L’abbiamo visto tre volte qui”, spiega un commerciante del centro storico. Chi lo conosce lo descrive come una persona gentile e discreta. “Può veramente cambiare l’Italia”, dice Antonio che poi invoca un aiuto per rilanciare anche Agropoli e la locale squadra di calcio: “Speriamo trovi un presidente che ci porti in Serie C”.

Nato nel foggiano, a Volturara Appula, Giuseppe Conte ha 54 anni. Si è laureato all’Università La Sapienza di Roma nel 1988 ed ha perfezionato i suoi studi all’estero. Attualmente è titolare di una cattedra di diritto privato all’Università di Firenze, materia in cui è stato docente anche presso la Luiss di Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home