Attualità

Frecciarossa ancora polemiche. Sansiviero: dichiarazioni di Stanziola mortificanti

Critiche anche da Pisciotta: quelli delle fritture di pesce si sono scordati di noi

Redazione Infocilento

23 Maggio 2018

Freccia Rossa

Non si placano le polemiche per la nuova fermata del Frecciarossa allo scalo di Centola – Marina di Camerota – Palinuro. Questa volta ad intervenire nella vicenda è il consigliere comunale di minoranza del Comune di Centola, Marco Sansiviero il quale si mostra perplesso sulla “convenienza logistica/turistica dell’utilizzo di quella stazione”. Ma l’esponente dell’opposizione punta l’attenzione su un’altra questione: a far da contraltare a “dichiarazioni trionfali del Sindaco di Centola”, infatti, vi sono una serie di criticità inerenti il territorio “devastato da problemi enormi di dissesto idrogeologico, erosione costiera, viabilità precaria, trasporti pubblici inesistenti, degrado urbano evidente, totale assenza di un minimo di politiche di sviluppo turistico”.
Sansiviero le ricorda tutte: “In un territorio dove, in piena estate, di sovente manca l’acqua e dove, ancora oggi nel 2018, una parte delle tubature sono in amianto, dove gran parte delle abitazioni esistenti non hanno allaccio alla pubblica fognatura; in un territorio dove in piena estate regna il kaos e l’anarchia, ed ognuno si sente autorizzato a fare ciò che ritiene di fare, in un territorio in cui ci viene impedito l’accesso alle grotte marine e all’Arco Naturale, per il pericolo di caduta massi, frutto dell’incuria che si protrae da decenni da parte di chi dovrebbe amministrare, in un territorio dove si aspettano da anni tutta una serie di interventi pubblici strutturali a supporto dell’industria turistica, ormai ad un
passo dal collasso, dove le vendite immobiliari di carattere giudiziario rischiano di consegnare il nostro paese nelle mani di organizzazioni criminali senza scrupoli, dove non esiste un porto degno di questo nome, tant’è’ che una semplice rada viene chiamata porto, dove si consente la distruzione delle nostre dune e non si cura, tutela e valorizza una specie rara e preziosa quale la Primula palinuri, dove non si è in grado di far parcheggiare 2 (dico 2) bus, in quanto non esiste un terminal di parcheggio per bus turistici, leggere le dichiarazioni trionfali e autocelebrative del Sindaco Stanziola per il successo dei risultati ottenuti dalla sua amministrazione, è mortificante ed insopportabile”. “I problemi in campo da affrontare e risolvere sono altri, ben più urgenti ed importanti, e non sono di certo il cambio di denominazione di una stazione ferroviaria o l’ottenere una fermata di un treno per 16 week end all’anno”, conclude il consigliere di minoranza.

InfoCilento - Canale 79

Tutt’altro umore invece a Pisciotta dove la mancata assegnazione del frecciarossa continua a destare polemiche. Il consigliere di minoranza Nello Marsicano ironizza: “Eppure il Comune di Pisciotta per anni era diventato la succursale del Comune di Agropoli. Si ma era solo funzionale a fare entrare tre parenti stretti in altrettanti Enti del Cilento. Mentre i nostri giovani elemosinano un posto alla protezione civile per pochi euro al mese. Ora gli amici di Agropoli, quelli delle fritture di pesce, si sono scordati di Pisciotta mentre a Centola portano Frecciarossa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home