Attualità

Sala Consilina: accordo con la Provincia per interventi nel centro storico

Ecco il programma degli interventi

Redazione Infocilento

22 Maggio 2018

SALA CONSILINA. Firmato un Accordo di Programma tra la Provincia di Salerno e il Comune di Sala Consilina, che dà il via libera ad una serie di interventi nel centro storico salese, in Via Cravatta e in Via Mario Pagano.
Il progetto prevede la realizzazione di posti auto (autorimesse/box) da parte di una ditta privata; in cambio al Comune di Sala Consilina saranno ceduti alcuni immobili e la comunità salese vedrà realizzati interventi di pubblica utilità.

Tra le acquisizioni previste per il Comune ci sono una Cabina Enel, un’area attrezzata a verde pubblico, e 7 posti auto pubblici in adiacenza della Via Mario Pagano. In più l’Accordo di Programma prevede, sempre a carico della ditta privata, diversi interventi migliorativi sulla proprietà pubblica: manutenzione straordinaria della viabilità su Via Cravatta, regimentazione delle acque piovane e potenziamento della pubblica illuminazione.

Dopo la firma dell’Accordo di Programma, al Presidente Canfora sono stati donati due preziosi volumi che raccontano Sala Consilina e le sue tradizioni religiose.

“Nonostante la situazione così difficile per la Provincia di Salerno e per le Provincie Italiane in generale -ha sottolineato il Presidente Giuseppe Canfora- continua la grande sinergia e la collaborazione con tutto il territorio del Vallo di Diano. Ed in questo momento storico, lasciatemelo dire, si tratta di un piccolo capolavoro e di un grande risultato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Torna alla home