Due mostre dedicate al paesaggio sono state inaugurate domenica sera a Celle di Bulgheria. Nella frazione Poderia è stata allestita la mostra pittorica “Celle di Bulgheria, paesaggi in pittura”: oltre venti opere riguardanti la comunità di Celle, realizzate da artisti locali ed installate per l’occasione nel Parco pubblico “Radio Libere 1976”. “Attraverso la pittura – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – questi artisti sono riusciti a scatenare emozioni e passione per il nostro territorio. Dipinti che esercitano una potente suggestione, enunciativi di un’identità territoriale che è la vera spinta propulsiva verso il futuro”. A Celle di Bulgheria, invece, nell’edificio della scuola elementare è stata inaugurata la mostra fotografica “I Luoghi del Bulgheria. Escursioni visive”. Meravigliosi scatti inediti del comprensorio, realizzati da fotografi professionisti, che conducono i visitatori nei luoghi più belli del monte Bulgheria. Le mostre, ad ingresso gratuito, saranno visitabili fino al 30 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito della kermesse “E… Vivi Bulgheria”, organizzata dal Comune di Celle di Bulgheria in sinergia con la Regione, e dedicata al territorio e all’enogastronomia. Un evento molto articolato – ha spiegato il sindaco Marotta – che mira, attraverso percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale, ad attirare sul territorio flussi turistici e attrattori economici”.
Potrebbe interessarti anche
Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025
Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.
Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa
Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge
La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando
Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV
Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale
Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo
Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa
Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso
È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi
L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale
Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento
Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne
Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking
Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno
Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"
Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”
Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni
Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso