Attualità

Agropoli: spiaggia della Marina nel degrado. “Nel week end utilizzata anche per lavare un cavallo”

Polemiche per le condizioni in cui versa l'area

Redazione Infocilento

21 Maggio 2018

AGROPOLI. La spiaggia della Marina di Agropoli è ormai da anni nel più completo degrado. Una grande quantità di posidonia è spiaggiata a riva. Diverse tonnellate, invece, sono state ammassate sotto la rupe deturpando uno degli scorci più suggestivi della città. Eppure la spiaggetta a ridosso dell’area portuale è insieme a Torre San Marco, Trentova, Lungomare San Marco, insignita della Bandiera Blu della Fee; l’Arpac, inoltre, classifica come “Buone” le sue acque.

Nonostante questi riconoscimenti da tempo non si investe più su questo tratto di litorale che le amministrazioni comunali hanno totalmente abbandonato. Non manca, però, chi continua a sceglierlo per un tuffo in mare o semplicemente per prendere un po’ di sole. Alcuni coraggiosi ha provato a farlo anche nel week end, compreso qualche turista. I commenti? Tutti negativi. «Non ci si può tuffare in mare a causa del grande quantitativo di alghe – dice un vacanziere – la sabbia è sporca e il panorama è stato deturpato». Ma c’è anche un altro episodio che ha causato non poco malumore: «Nel pieno del week end qualcuno utilizzava il mare come una grande vasca da bagno per il proprio cavallo, senza che nessuno facesse dei controlli», segnala un bagnante. «Non credo sia igienico per le persone, ma probabilmente neanche per l’animale essere lavato con l’acqua salata», aggiunge.

La spiaggia della Marina fino all’inizio degli anni 2000 era un luogo dove tanti agropolesi ed anche i turisti si recavano per andare a mare, essendo l’unico tratto di spiaggia libera facilmente raggiungibile a piedi dal centro cittadino. Con l’aumento delle imbarcazioni nell’area portuale il numero di bagnanti è diminuito. A contribuire ci ha pensato anche l’amministrazione Alfieri che ha cominciato ad accumulare la posidonia spiaggiata a ridosso della rupe, creando di fatto una discarica a cielo aperto, ricettacolo di insetti e topi. Con il tempo, nonostante in zona sorga una struttura ricettiva, nulla è stato fatto per rilanciare la spiaggia della Marina, come del resto l’intera area portuale che non è riuscita a svilupparsi definitivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home