Attualità

Al via l’edizione 2015 di Campdigrano

CASELLE IN PITTARI. Entra nel vivo l'edizione 2015 di Campdigrano un appuntamento all’insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i “Maestri delle Tarra” e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri.

Luisa Monaco

13 Luglio 2015

CASELLE IN PITTARI. Entra nel vivo l’edizione 2015 di Campdigrano un appuntamento all’insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i “Maestri delle Tarra” e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri. L’evento si svolgerà da oggi fino a domenica 19.
Nei sei giorni di attività ici saranno attività pratiche di mietitura, di autocostruzione in paglia e laboratori di agricoltura organica e ogni pomeriggio i partecipanti si cimenteranno nelle riflessioni e nelle discussioni all’interno del nostro anfiteatro fatto con le balle di paglia. Domenica, a conclusione dell’appuntamento, torna il tradizionale Palio del Grano.

Martedì 14

TECNOLOGIE ABILITANTI

* Il suolo come “motore” della produzione agricola

– Pedogenesi e fertilità

– Prove di campo per la valutazione della qualità del suolo

* L’esperienza di Deafal in cerealicoltura:

– meccanizzazioni appropriate

– le rotazioni

– l’importanza delle cover crops

– la semina su sodo

* Preparazione del biofertilizzante

SERA: La gestione dell’acqua nell’azienda: introduzione al disegno Keyline

Mercoledì 15

TECNOLOGIE ABILITANTI

*La gestione dell’acqua nell’azienda: introduzione al disegno Keyline

– Presentazione teorica

– Attività di campo

– Testimonianze: “Il Mais Spinato di Gandino, incontro e testimonianza che generano virtuose contaminazioni”

POMERIGGIO: LA PROPOSTA AGROECOLOGICA DEL MST (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra), sottotitolo: le testimonianze di alcuni militanti brasiliani

SERA: RURAL SOCIAL INNOVATION

CSA MODEL Incontro con gli altri attori della filiera del grano con il contributo di PRIMO PRINCIPIO sulle fasi sucessive della filiera (stoccaggio e trasformazione). Stato dell’arte delle tecnologie e possibili evoluzioni. Esempio del progetto WiForBeer.

Giovedì 16

TECNOLOGIE ABILITANTI

Applicazioni sul campo di soluzioni innovative per la cerealicoltura a cura di PRIMO PRINCIPIO

Start-up cooperativa nel campo delle ICT applicate all’agricoltura, al monitoraggio ambientale e al contrasto al digital-divide.

SERA: RURAL SOCIAL INNOVATION

Presentazione dell’esperienza di filiera corta e garanzia partecipata di “Corto Circuito Flegreo”

PRIMO PRINCIPIO presenta il concept VirtualZero, i principi /valori di riferimento della filosofia del chilometro zero virtuale e promuove il dibattito sul tema

Venerdì 17

TECNOLOGIE ABILITANTI

Applicazioni sul campo di soluzioni innovative per la cerealicoltura a cura di PRIMO PRINCIPIO e BAM

Introduzione alle popolazioni evolutive di Frumento: Rete Semi Rurali

POMERIGGIO: MANIFESTO DELLA RURAL SOCIAL INNOVATION Conclusione dei Lavori

SERA: TAVOLA ROTONDA “I cereali tra passato presente e futuro” Incontro dibattito con la comunità del cibo Grano di Caselle i produttori di cereali che parteciperanno al #CAMPDIGRANO. Interverranno Enzo De Feo (Università di Salerno), Carmine Farnetano (Gal Casacastra), Carmine Pecoraro (CIA)
Sabato 18

Apertura dei forni del paese: Il pane del futuro a cura della Comunità del Cibo Slow Food – “Grano di Caselle”

SERA: TAVOLA ROTONDA “Biodiversità e agricoltura sociale, un nuovo modello di impresa” presentazione della nuova legge sull’agricoltura sociale interverranno: Mario Grasso (CIA), Alfonso Pascale, Don Tonino Palmese (Libera), Alex Giordano (Rural Hub), e Antonio Pellegrino (Coop Terre di Resilienza)

Domenica 19

Il Palio del grano!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home