Attualità

Casal Velino: studenti in spiaggia per “Ambientiamoci”

E' successo nella mattinata di venerdi

Christian Vitale

20 Maggio 2018

Nella mattinata di venerdi 18 maggio, presso il Lido Cinque Vele di Casal Velino, si è svolta una particolare lezione, tenuta in spiaggia ai ragazzi della terza media del comune stesso, denominata “Ambientiamoci”.
Questo programma, portato avanti dall’associazione “I Love Acquavella” e patrocinata dal Comune di Casal Velino, è arrivato al suo quarto anno di vita ed è proposto nelle varie scuole della zona. L’intento principale, del programma, mira alla sensibilizzazione e all’educazione dei più piccoli in merito all’inquinamento prodotto dagli uomini, al riciclo dei materiali e alla tutela dell’ambiente e del territorio in genere.

“Ambientiamoci” fa parte del progetto “Io ricreo“, promosso sempre da “I Love Acquavella“, nato dalla volonta di educare grandi e piccoli verso un giusto e sano utilizzo della raccolta differenziata.
Alla base di “Io ricreo”, per il riciclo del prodotto recuperato, è stata adottata la “filosofia” delle 5 R ovvero riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero.
Tale progetto è stato realizzato, nel 2017, anche a Vallo della Lucania: protagonisti, nell’occasione, sono stati gli ospiti della casa circondariale del comune cilentano.
Nei vari incontri, snocciolati nei dodici mesi del passato anno nell’istituto penitenziario, sono stati realizzati dai ragazzi vari manufatti realizzati con i materiali di riciclo.
In particolare, nel percorso sostenuto e finanziato dal piano di zona di Vallo Della Lucania, sono state realizzate delle luminarie natalizie.

Realizzati inoltre cappelli, portapenna, cestini, sgabelli, orologi, palle di neve, vassoi e svuotatasca, prodotti con: carta, plastica, lattine, cartone e legno.
Nel corso dei dodici mesi sono state inoltre riscontrate dalle educatrci la dimestichezza da parte dei partecipanti nel riutilizzo del legno, usato per la creazione di diversi manufatti.
Questi sono stati per un breve periodo in esposizione a Napoli, presso la galleria Umberto I, nell’ambito della mostra dell’artigianato in carcere arrivata alla sua settima edizione.
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home