Cilento

Aereo scomparso in Cilento: sei giorni di ricerche, speranze ridotte ad un lumicino

Nessuna notizia di Giuseppe De Maggio e Rossella Gimigliano

Redazione Infocilento

19 Maggio 2018

Sei giorni di ricerca, via terra e via mare. Impegnate le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, i vigili del fuoco, la guarda costiera, i gruppi speleologici e squadre di volontari della protezione civile. Dell’aereo ultraleggero scomparso domenica sera nel Cilento non si ha alcuna notizia.

Il mare del Cilento è ispezionato di notte e di giorno, ma ormai la speranza di trovare in vita Giuseppe De Maggio, 56enne di Messina e Rossella Gimigliano, 53enne di Catanzaro, sono ridotte ad un lumicino. Giovedì un rottame dell’aereo è stato rinvenuto a largo di Acciaroli dagli uomini della Capitaneria di Porto. Inizialmente si era pensato si trattasse dell’intero velivolo e che a bordo vi fossero anche i due dispersi.Così non era.

La parte dell’aereo è stata recuperata e portata al porto di Acciaroli. Si tratta di uno dei pattini di atterraggio del velivolo: le prima analisi avrebbero confermato che l’impatto con l’acqua è avvenuto correttamente seppur violentemente. Sempre giovedì è stato appurato che domenica i cellulari dei passeggeri avevano agganciato le celle telefoniche prima di Salento e poi di Castellabate. Da lì nessun’altra notizia. Ciò confermerebbe la tesi dell’inabissamento dell’aereo, come avevano testimoniato anche delle turiste inglesi che avevano visto l’ultraleggero finire in mare a largo di Punta Licosa. 

In questo lembo di mare, tra Castellabate e Pollica si concentrano le ricerche. Nelle prossime ore potrebbe essere richiesto anche l’intervento di una nave della Marina Militari con dei sonar.

L’aereo era partito domenica da Castiglione del Lago. Era diretto in Sicilia e avrebbe dovuto far sosta a Nicotera per il rifornimento, ma in Calabria non è mai arrivato. In serata, quindi, è scattato l’allarme. L’ultimo segnale è arrivato mentre l’ultraleggero anfibio modello Savanah, sorvolava Capri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home