Sant’Arsenio – Il Gip del Tribunale di Lagonegro ha respinto la richiesta di archiviazione delle indagini per la morte di Massimiliano Malzone, 39enne di Montecorice, deceduto nel 2015 nel reparto di Psichiatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Sant’Arsenio dopo 12 giorni di ricovero. La famiglia nel 2017 aveva presentato opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero.
Il giudice Rosamaria De Lellis ha disposto che il pm faccia ulteriori indagini sull’ipotesi di omicidio colposo ai danni dei sanitari. Per il GIP “risulta incontrovertibile la circostanza che l’arresto cardiaco che ha condotto alla morte Massimiliano Malzone sia stata una conseguenza diretta dell’azione sinergica dei vari medicinali neurolettici somministrati alla vittima, dal 28 maggio, durante la degenza in regime di Tso”. Il GIP ritiene “evidente l’omissione dei sanitari nel porre in essere una regola cautelare comune ossia seguire costantemente le condizioni cardiologiche del paziente”.
Massimiliano Malzone era arrivato nel reparto di Psichiatria in seguito ad un trattamento sanitario obbligatorio. L’avvocato Michele Capano, legale della famiglia Malzone, aveva chiesto di approfondire le indagini sulle cure effettuate dai medici del reparto di Sant’Arsenio.
Potrebbe interessarti anche
Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia
Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella
Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme
Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali
Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo
Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno
Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario
Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato
Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno
L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni
Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni
Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli
La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso
Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”
Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale
Agropoli, nasce il comitato pro ospedale
“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”
Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide
La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico
Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”
Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano