Cilento

“Uno, nessuno e centomila volti della rete”, l’iniziativa al Castello Baronale di Torraca

Appuntamento giovedì 24 maggio

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Giovedì 24 maggio 2018 ore 18.00 “Uno, nessuno e centomila volti della rete” presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.

L’incontro, proposto su iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla, in collaborazione con il Comune di Torraca, ha come tema l’uso improprio e illimitato della rete, del mondo virtuale e della tecnologia.
Intervengono:
– Felice Bruno (Assessore di Torraca)
– Marco Costanzo (Formatore Coach Nuove Tecnologie)
– Biagio Lauria (Psicologo ad indirizzo clinico)
– Paola Migaldi (Dirigente I.C. Santa Croce di Sapri)
– Carmine Lepore (Editore del fotofumetto Atb Consulting)
– Giuseppe Falagario (Autore e Regista del film).
A seguire, proiezione del film “SILICIO NERO: La Trappola Virtuale” scritto e diretto dal noto regista pugliese Giuseppe Falagario. Opera editoriale e filmica edita con il contributo dell’ Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio e Frames Studio.
Presentazione anche del fotofumetto edito da Carmine Lepore.

*Il film*
Il Silicio è la fonte naturale che alimenta buona parte della componentistica tecnologica dei nostri tempi in cui viviamo sempre più di virtualità e di socialità ibrida. Apparenze che ingannano o che facilitano la crescita del vizio umano, dando forza alla trappola che si può nascondere dietro un mondo fatto di silicio. Da quest’analisi, nasce l’opera. La pellicola è stata girata principalmente nella terra irpina: un progetto nato soprattutto per valorizzare il territorio e la cultura. Un ricatto a sfondo sessuale, la cui protagonista è una dipendente di un’azienda di prodotti chimici conciari e di un’organizzazione edita allo spionaggio telematico, specializzata in furto di opere sacre, rivendute attraverso visualizzazioni esclusive in siti web e social network. È nata, così, l’idea di progettare nuovi episodi filmici ed ampliare la sceneggiatura per dar vita ad un vero e proprio Action Thriller, pieno di colpi di scena. Massima attenzione sarà dedicata al mondo giovanile, infatti gli episodi tratteranno i temi legati al cyberbullismo, ricatti tecnologici, incontri occasionali, addescamenti, furti telematici, alienazione informatica e violazione della privacy. Ogni singolo episodio sarà realizzato in versione fotofumetto con distribuzione editoriale.

INGRESSO LIBERO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Torna alla home