Attualità

Ad Agropoli una giornata di screening e informazione sullo scompenso cardiaco

Visite e colloqui gratuiti con gli esperti

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Clinica Malzoni

Lo scompenso cardiaco è una patologia non sempre evidente, e all’inizio i suoi sintomi possono essere molto leggeri. Eppure è un serio pericolo per la salute. Ecco perché l’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in occasione della Settimana Europea dello Scompenso Cardiaco, organizza, in collaborazione con L’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC), una giornata di screening gratuiti, sabato 19 maggio dalle 9,00 alle 12,00.

Soprattutto per chi soffre di questa patologia, sarà l’occasione di incontrare gli esperti medici e nutrizionisti di ICM, che risponderanno a tutte le domande e consiglieranno i pazienti sulle strategie più adeguate, soprattutto dal punto di vista del corretto stile di vita da adottare, per limitare l’evoluzione dello scompenso.

Lo scompenso cardiaco, o insufficienza cardiaca, può avere molte cause. La più frequente è una lesione causata da un precedente infarto del miocardio, ma anche l’ipertensione arteriosa non trattata, con il continuo stress che viene esercitato sul cuore, può esserne alla base. Infine, anche una disfunzione valvolare può predisporre a questa patologia.

Oltre alla terapia farmacologica, nella gestione dello scompenso lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale, un campo in cui il paziente può fare molto. È qui che la consulenza del dottor Vincenzo Greco, Responsabile dell’Unità di Cardiologia, e della dottoressa Sara Sica, nutrizionista, potrà rivelarsi particolarmente efficace.

Partecipare allo screening è molto facile: non c’è bisogno di prenotazione.
Per avere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 0974 853100.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Torna alla home