Attualità

Bandiere arancioni, Morigerati mostra i suoi borghi a Milano

Il comune cilentano parteciperà alla due giorni del Touring Club

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Alla scoperta dei borghi di Morigerati e Sicilì, con la festa dedicata alle Bandiere arancioni del Touring Club: sabato e domenica 19 e 20 maggio anche il Comune di Morigerati partecipa alla due giorni dedicata ai borghi più belli d’Italia che si terrà al Castello Sforzesco di Milano.

Una vetrina d’eccezione in cui la per terza edizione si ritrovano i borghi d’Italia certificati dal Touring Club per le loro qualità turistico ambientali, ambasciatori delle bellezze del loro territorio. Morigerati sarà l’unico Comune della Campania presente con uno stand in cui sarà possibile conoscere il territorio: l’Oasi Wwf Grotte del Bussento, l’ospitalità diffusa di Morigerati Paese Ambiente, la ricchezza storica dei borghi e le produzioni agroalimentari tipiche. Il punto nevralgico dell’evento sarà la ‘piazza’, l’area centrale della piazza d’Armi del Castello dove si svolgeranno attività che permetteranno di vivere a pieno i Comuni.

Un programma ricco tra showcooking, degustazioni, laboratori per i bambini e sullo sfondo l’area degli stand dedicati, singolarmente, ai borghi Bandiere arancioni. L’evento Exploring Bandiere arancioni si terrà nella Piazza d’Armi del Castello Sforzesco a Milano il 19 e 20 maggio dalle 10 alle 19. E’ una manifestazione aperta a tutti e gratuita. Per scoprire l’elenco completo delle località presenti e il programma dettagliato basta scaricare il pdf allegato (https://www.touringclub.it/sites/default/files/attachments/brochure_programma_def.pdf)e visitare il sito www.bandierearancioni.it. L’evento Exploring Bandiere arancioni è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Milano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home