Attualità

Capaccio Paestum, 18 progetti candidati a finanziamento

Previsto un importo complessivo di oltre 60milioni

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Progetto

Sono ben 18 i progetti esecutivi e cantierabili per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro presentati dal Comune di Capaccio Paestum sulla piattaforma regionale Iter Campania per l’ammissione a finanziamento.

Gli interventi progettuali candidati a finanziamento riguardano la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico di edifici pubblici, il restauro e la riqualificazione di beni pubblici e ambientali, il completamento e la rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione.

Nello specifico, l’Ente, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, ha presentato un progetto per il ripristino della condotta sottomarina di scarico in località Varolato per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Nello stesso ambito, rientra anche la progettazione per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di colletta mento-convogliamento dei reflui fognari all’impianto di depurazione.

Sei sono, invece, i progetti riguardanti la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Sono l’istituto scolastico “Carducci” a Capaccio capoluogo, le scuole a Scigliati e Tempa San Paolo, la palestra comunale “Olimpia” a Capaccio Scalo, gli edifici comunali in piazza Santini a Capaccio Scalo e di via Vittorio Emanuele a Capaccio capoluogo.

Altro progetto importante è quello di “Capaccio Paestum Sicura”, che prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per il controllo e il monitoraggio ambientale su tutto il territorio.

Superano il milione di euro, invece, i due progetti che riguarderanno il potenziamento idrico a Capaccio capoluogo. Il primo prevede il potenziamento della rete idrica (Pozzo Nocito) e il secondo interessa il potenziamento dei serbatoi.

Candidato a finanziamento per un importo di oltre milioni di euro anche il progetto per la realizzazione del polo agroalimentare in località Sabatella. Tra i progetti caricati sulla piattaforma Iter Campania anche quelli per la riqualificazione del borgo di Cafasso e del tabacchificio, la messa in sicurezza del costone roccioso in località Madonna del Granato e la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali.

Infine, presentati anche i primi progetti per lo sviluppo della fascia costiera, compreso quello di bike e car sharing per collegare la fascia costiera con gli attrattori culturali.

«Gli uffici comunali hanno fatto un eccellente lavoro, candidando ben 18 progetti a finanziamento. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Ci auguriamo, pur consci delle difficoltà che ci sono in tutti i comuni della Campania, che una grande fetta di questi fondi sia destinata a un territorio così importante come quello di Capaccio Paestum. Stiamo cercando di dare un nuovo volto a questa città e devo dire che, rispetto all’abbandono generale in cui l’abbiamo trovata, le cose stanno migliorando giorno dopo giorno. In questo processo si inserisce anche il grande lavoro che sta facendo la Giunta regionale avviando dei bandi su interventi molto importanti e sentiti dai cittadini come possono essere quelli infrastrutturali e di potenziamento dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Torna alla home