Vallo di Diano

Anche Sanza aderisce a “Spiagge e fondali puliti”

Domenica 27 maggio pulizia di un tratto del fiume Bussento

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

Fiume Bussento

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, aderisce all’iniziativa di Legambiente “Spiagge e fondali puliti 2018”. Un’iniziativa interessante che vedrà i volontari “del bene comune” impegnati domenica 27 maggio nella pulizia di un tratto del fiume Bussento, emergenza carsica tra le più importanti d’Europa. Dopo la giornata di volontariato di domenica scorsa, con la pulizia del borgo di Sanza, su sollecitazione di Michele Buonomo di Legambiente Campania, l’amministrazione Esposito ha inteso dare corso al programma di riqualificazione del territorio comunale dedicando attenzione alle sponde del fiume carsico più lungo d’Italia che ha le sue sorgenti proprio nel Comune di Sanza, sul Monte Cervati.

InfoCilento - Canale 79

“I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota – ha affermato il sindaco Esposito – rifiuti che arrivano a mare dai nostri fiumi. ecco perché riteniamo che la pulizia delle sponde del Bussento posa contribuire notevolmente alla riqualificazione ambientale del nostro territorio. Una manifestazione questa che abbiamo sposato sulla scia dell’importante collaborazione che abbiamo inteso stabilire con Legambiente Campania” ha concluso il sindaco Esposito. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Consigliere comunale Antonio Cozzi: “Il Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo dalla presenza di rifiuti: ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di materiale che l’uomo abbandona e che le aste fluviali trasportano a mare. Noi cittadini possiamo fare molto per il nostro mare, prima di tutto possiamo tenera alta l’attenzione sul tema e promuovere comportamenti civili e sostenibili.
Spiagge pulite, belle, vivibili, mare cristallino. Non è un sogno ma un obiettivo realizzabile. Invitiamo dunque i nostri concittadini a partecipare, domenica 27 maggio all’appuntamento con Legambiente lungo le rive del Bussento. cambiare è anche questo” ha concluso il consigliere Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home