Cilento

Vallo della Lucania: cavilli burocratici bloccano la ristrutturazione del centro di riabilitazione

Utente scrive al dg dell'Asl Antonio Giordano: intervento urgentissimo

Carmela Santi

16 Maggio 2018

La ristrutturazione del centro di riabilitazione non è più procrastinabile. I soldi ci sono. I lavori non partono per cavilli burocratici. Lettera denuncia di Luigi Ruggiero, da anni costretto sulla sedia a rotelle, al direttore generale dell’Asl di Salerno, Antonio Giordano.

Ruggiero nella missiva ricorda la battaglia fatta per ottenere il finanziamento necessario ad effettuare i lavori presso la struttura di Vallo. «È urgentissimo – dice – il progetto di riqualificazione della piscina, inutilizzata e ridotta a deposito da ben 12 anni, e dell’immobile che la ospita. Sono evidenti i problemi strutturali che lo stesso direttore del centro, il dottore Lamanna, ha sollevato con segnalazioni e documentazione scritta». La piscina del centro di riabilitazione versa in uno stato di degrado e abbandono, scrive Ruggiero nella lettera. A causa degli olezzi nauseabondi che provengono dai bagni e della totale impraticabilità della piscina chi versa in condizioni di disabilità e deve svolgere terapia riabilitativa è costretto a recarsi in altri centri, distanti chilometri.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Dall’Asl fanno sapere che il progetto non è ancora pronto[/box]

Per rimettere in funziona la piscina è pronto un finanziamento di 300 mila euro. Da tempo, ormai, gli uffici competenti dell’Asl hanno in gestione la pratica di ristrutturazione correlativa e «pochi giorni orsono continua Ruggiero nella lettera ho rivolto per l’ennesima volta una domanda sui tempi di realizzazione all’architetto Maurizio Pilerci, responsabile dell’ufficio tecnico dell’Asl del distretto di Vallo. Ha risposto che non sarebbe ancora pronto il progetto per dare inizio ai lavori, sebbene i soldi siano stati stanziati, a causa di un eccessivo carico di lavoro dell’ufficio competente».

Una risposta inaccettabile per Ruggiero, che facendosi portavoce anche degli altri utenti del centro di riabilitazione rivolge un appello anche ai politici del territorio, talvolta distratti sulle politiche sociali.
«E possibile – dice Ruggiero – che tanti utenti diversamente abili siano costretti a subire le lungaggini burocratiche, non potendo usufruire per tanto tempo di un servizio così importante per la salute?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Torna alla home