Cilento

Capaccio Paestum, microdiscarica in via Posidonia

Nonostante la bonifica, ignoti continuano a buttare lì i rifiuti

Paola Desiderio

16 Maggio 2018

CAPACCIO PAESTUM. Rifiuti indifferenziati, sedie di plastica, imbottiture di mobili: è lungo l’elenco dell’immondizia che periodicamente si accumula in alcuni punti del territorio, nonostante il periodico intervento degli addetti alla raccolta dei rifiuti e all’intensificazione dei controlli, da parte della polizia municipale.

Uno di questi è in via Posidonia, a pochi metri dall’incrocio con via Cristoforo Colombo dove, sul muro di recinzione della pineta e sotto il cartello che indica che la pineta fa parte della Riserva naturale Foce Sele-Tanagro, viene accumulato di tutto e di più. Chi siano gli artefici di questo ennesimo abuso ambientale non si sa. Sicuramente sono persone che trovano molto più semplice disfarsi così dei loro rifiuti piuttosto che seguire le regole della raccolta differenziata. Come capita sovente anche dal lato opposto del comune, in via Molino di Mare, e in tante altre strade, magari poco trafficate, dove da un giorno all’altro si formano micro-discariche.

Eppure, in caso si venga scoperti, si rischia una sanzione che può arrivare fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home