Attualità

Camerota, la Grotta della Cala sul Journal of Quaternary Science

Esposito: «Bellezza da tutelare»

Comunicato Stampa

15 Maggio 2018

Il Journal of Quaternary Science dedica addirittura 11 pagine al sito preistorico della Cala, uno dei più importanti del mondo. Camerota, dunque, finisce su una delle riviste scientifiche internazionali più lette.

Negli anni ’60, all’interno della Grotta della Cala, furono rinvenuti resti dell’uomo di Neandertal e dell’uomo Sapiens. Gli esperti dell’Università di Siena, in sinergia con la Soprintendenza e la direzione del Museo virtuale del paleolitico di Camerota, hanno ricostruito, all’interno della cavità naturale, un percorso che catapulta i visitatori indietro migliaia di anni. Passeggiando nella grotta è possibile osservare della riproduzioni che rappresentano gli uomini primitivi e gli utensili da loro utilizzati per sopravvivere.

«Cave clastic sediments as a tool for refining the study of human occupation of prehistoric sites: insights from the cave site of La Cala (Cilento, southern Italy)». E’ il titolo che appare sul Journal of Quaternary Science. Il testo è accompagnato da foto, mappe e infografiche. «E’ doveroso ringraziare la professoressa Adriana Moroni, docente dell’Università di Siena – Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Grazie al suo impegno, in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Camerota, – dichiara Teresa Esposito, Assessore alla Cultura – stiamo facendo accrescere, giorno dopo giorno, l’interesse attorno a questo sito di rilevanza internazionale. La Cala è il biglietto da visita per chi arriva a Camerota e, oltre al mare e alle spiagge, vuole conoscere le bellezze culturali e storiche del nostro Comune».

La Grotta ogni anno viene visitata da migliaia di studenti e da gruppi di turisti provenienti da ogni dove. «Siamo solo a maggio ma le nostre guide hanno già accolto e accompagnato tantissimi ragazzi provenienti dalle scuole di mezza Italia – fa sapere Esposito – il nostro obiettivo è proprio questo: promuovere la Cultura e usarla come volano per destagionalizzare l’offerta turistica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Torna alla home